Lavoro e disabilità: nasce Adozione lavorativa
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 24/10/2023

Lavoro e disabilità: nasce Adozione lavorativa

In Valle d'Aosta un altro strumento per l’integrazione lavorativa delle persone fragili

Nasce Adozione lavorativa, un altro strumento per l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità. Si va ad aggiungere a quelli già previsti. Lo comunica l’assessorato regionale allo Sviluppo economico.

La misura

La misura, già sperimentata con successo in realtà territoriali della Lombardia, mira a favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità che, in ragione delle gravi difficoltà soggettive e oggettive, sono a forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro, anche in questi contesti lavorativi dove gli strumenti tradizionali previsti dalla legge n. 68/1999 non sono risultati applicabili, per motivi oggettivi.

Attraverso la stipula di un Patto di adozione lavorativa, la Regione e gli enti del terzo settore creeranno una connessione tra le liste di utenti iscritti negli elenchi della legge n. 68/1999 e le aziende individuate, attivando percorsi di inclusione lavorativa con le caratteristiche e nei contesti più adeguati alle persone in situazione di maggiore difficoltà.

L’obiettivo è anche quello di stimolare il territorio nell’individuazione e nell’ampliamento dei contesti lavorativi inclusivi, favorire il benessere della persona stessa e dell’intera comunità, permettere all’azienda di contribuire all’attivazione di uno o più percorsi di inclusione lavorativa.

“La misura di politica attiva intende coinvolgere la persona in condizioni di grave fragilità o complessità, che finora sono rimaste escluse, in un’attività che lo faccia sentire parte attiva della propria comunità – dichiara l’assessore Luigi Bertschy –Sperimentando questa buona prassi intendiamo raggiungere il duplice obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa e l’impegno sociale delle imprese”.

(re.aostanews.it)

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...