Rotonda sulla statale a Nus: a novembre un nuovo contratto e poi la consegna dei lavori
comuni
di Thomas Piccot  
il 26/10/2023

Rotonda sulla statale a Nus: a novembre un nuovo contratto e poi la consegna dei lavori

L'opera è attesa da diversi anni; l'importo dell'intervento è di circa 800 mila euro

Si muove qualcosa nell’iter per la costruzione della rotonda sulla statale 26, all’altezza della regionale 13 per Fénis. Secondo quanto comunicato dalla Regione, infatti, a novembre sarà sottoscritto il contratto con una nuova impresa affidataria. Successivamente ci sarà la consegna dei lavori. L’opera è attesa da molti anni, anche per via di diversi incidenti che sono avvenuti nella zona.

Rotonda sulla statale a Nus: incontro in Regione

Martedì c’è stato un incontro con l’Anas. Sul tavolo, la ripartenza dei lavori, fermi ormai da anni. Nel tempo, infatti, sono stati rescissi due contratti per inadempienza delle imprese affidatarie.

L’importo dei lavori che saranno eseguiti è di circa 800 mila euro.

«Il completamento di quest’opera rivesta carattere assolutamente prioritario in quanto indispensabile per aumentare il grado di sicurezza dello svincolo di accesso alla viabilità regionale e comunale nonché all’imbocco autostradale. Siamo soddisfatti dell’imminente riavvio dei lavori e fino al completamento delle opere manterremo alta l’attenzione sulla tematica». Lo affermano l’assessore regionale Davide Sapinet e il sindaco Camillo Rosset.

(t.p.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...