Enrico Brignano porta “Ma… diamoci del tu!” al Palais Saint-Vincent
L'attore e showman Enrico Brignano sarà al Palais Saint-Vincent il 24 febbraio
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 02/11/2023

Enrico Brignano porta “Ma… diamoci del tu!” al Palais Saint-Vincent

Tra le nuove date dello spettacolo annunciate oggi da Brignano c'è anche l'appuntamento del 24 febbraio a Saint-Vincent

Tra le nuove date del tour di Ma… diamoci del tu!, lo spettacolo di Enrico Brignano c’è anche una tappa valdostana.

L’attore e showman romano ha annunciato oggi, giovedì 2 novembre, il calendario 2024 del suo spettacolo con l’appuntamento di sabato 24 febbraio al Palais Saint-Vincent.

Ma… diamoci del tu!

Lo  spettacolo di Enrico Brignano scritto con Manuela D’Angelo e la collaborazione ai testi di Alessio Parenti, con le musiche originali di Andrea Perrozzi, è in giro per l’Italia dallo scorso inverno, è proseguito in primavera, estate ed è ancora in tour, con oltre trenta date da tutto esaurito.

«Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale» dice l’attore parlando del suo spettacolo.

«Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in criptovalute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese» chiarisce.

«Il “Lei” è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma del resto il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io».

«È per questo – spiega Brignano – che comincio questo spettacolo dando del tu al mio pubblico: per creare una confidenza che sia non di forma, ma di sostanza. E che io sia un uomo di sostanza si dovrebbe capire già solo guardandomi; voglio aggiungerci pure quel “Ma” che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d’età».

«Siccome poi sono in vena di confidenze – confessa -, nel mio spettacolo mi concedo di parlare di aspetti inediti della mia professione e di una storia personale che poi assurge a paradigma un po’ per tutti… sì, perché per la prima volta ho deciso di raccontare le delusioni, le false partenze, tutti i “no” che ho collezionato nella mia vita professionale – e non. Certo sempre con  un sorriso, mai prendendomi sul serio, ma sottolineando come tutto serva nella vita, anche un rifiuto ci può fortificare e renderci quel che siamo oggi».

Biglietti

I biglietti per Ma… diamoci del tu! saranno in vendita online da venerdì 3 novembre alle 14 e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 8 novembre alle 11.

I prezzi: 65 euro per poltronissima gold, 60 poltronissima, 55 poltrona, 50 tribuna, 45 poltrona laterale a visibilità ridotta.

Per eventuali richieste di informazioni per l’ingresso riservato a persone con disabilità info@operebuffe.it.

Prevendite a Saint-Vincent (Chip Tours agenzia viaggi), Pont-Saint-Martin e Verrès (Jans Photo), Aosta (Musica e Ricordi), Ivrea (La galleria del libro; Il Contato).

Vendite online ticketone.it  e ilcontato.it.

(e.d.)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...