Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Elio e le Storie Tese, Pfm, Lopez e Solenghi, Ron e Buffa tra le stelle della nuova Saison Culturelle
    Elio e Le Storie Tese Ph. Paolo Defila
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 06/11/2023

    Elio e le Storie Tese, Pfm, Lopez e Solenghi, Ron e Buffa tra le stelle della nuova Saison Culturelle

    La Saison Culturelle 2023/2024 è stata presentata questa sera al Teatro Splendor e arricchita dalla performance Dervish in Progress

    Elio e le Storie Tese, la Pfm che canta De Andrè, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, e ancora Ron, Maurizio Lastrico e Federico Buffa sono alcune delle stelle della nuova Saison Culturelle.

    La stagione culturale valdostana 2023/2024, tenuta a battesimo da un concerto tutto esaurito di Emma Marrone al Palais Saint-Vincent, sabato sera, è stata presentata oggi pomeriggio, lunedì 6 novembre, al Teatro Splendor.

    A presentare il cartellone, insieme all’assessore regionale ai Beni culturali, Jean-Pierre Guichardaz, il nuovo direttore artistico della Saison Speciale, Giorgio Gallione, regista, drammaturgo, storico fondatore del Teatro dell’Archivolto di Genova.

    Il programma elaborato dalla Imarts, International Music and Arts, propone una serie di spettacoli che combinano tradizione e innovazione con una particolare attenzione al territorio.

    Imarts ha organizzato gli spettacoli che si terranno al Teatro Splendor, continuano a restare in capo all’assessorato le sezioni Littérature e Cinéma, e gli spettacoli decentrati sul territorio a Aymavilles, Courmayeur, Pont-Saint-Martin, Saint-Vincent.

    Spectacle

    A inaugurare la sezione spettacoli, con 38 appuntamenti, sarà Roberto Ciufoli con il recital comico antropologico Tipi, in programma all’Auditorium di Aymavilles giovedì 23 novembre.

    Teatro

    Il teatro proseguirà con il teatro francese e Le Songe, d’après Shakespeare (28 novembre) e Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato di e con Marco Goldin (2 dicembre). Il 20 gennaio sbarcheranno allo Splendor Massimo Lopez e Tullio Solenghi con il loro Dove eravamo rimasti, il 24 Giuseppe Cederna interpreta Storia di un corpo di Daniel Pennac, il 16 febbraio il Teatro Il Parioli e il Teatro della Pergola proporranno Il Figlio di Florian Zeller, mentre sabato 17 spettacolo pomeridiano per famiglie Sonia e Alfredo. Un posto dove stare. Il Teatro dell’Elfo sarà allo Splendor con la sua versione dell’Edipo Re. Una favola nera il 24 febbraio, mentre il 27 torna il teatro francese con Fantasio d’Alfred De Musset.

    Federico Buffa

    Il 2 marzo si ride con Delirio a Due con la coppia comica Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Il mese di marzo prosegue con Le Voyage de Molière (il 5) e Cyrano de Bergerac (l’8), Federico Buffa in La Milonga del Futbol (16), la speciale Soirée Ionesco con La Cantatrice Chauve e La Leçon nell’ambito della Journée internationale de la Francophonie (il 20) e Maurizio Lastrico con Lasciate ogni menata voi che entrate (23). Aprile si apre con La Puce à l’Oreille di Feydeau (il 3), prosegue con Appuntamento a Itaca degli aostani Replicante Teatro e framedivision (il 10) e Au Scalpel di Antoine Rault (13) per terminare con Umberto Orsini in Le Memorie di Ivan Karamazov il 18 aprile.

    Danza

    Tre gli spettacoli di danza in calendario. Lunedì 15 gennaio la Compagnia Chicos Mambo porta lo spettacolo Tutù, l’8 febbraio The Black Blues Brothers saranno allo Splendor con Let’s Twist Again! e il 15 marzo le compagnie aostane Les 3 Plumes e Teatro Instabile presenteranno Tu mi fai girar (come fossi una bambola).

    Chicos Mambo

    Musica

    16 gli appuntamenti musicali.

    Si comincia subito con un musical, We Will Rock You, il 24 novembre, poi musica classica il 6 dicembre con Alessandro Quarta in The Five Elements: terra, aria, acqua, fuoco, etere. Il 14 dicembre Elio torna in Valle nella classica formazione con le Storie Tese in Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo. Il 18 atmosfere natalizie con The Swingles in Together at Christmas mentre il 22 la Pfm canta De Andrè Anniversary, 45 anni dopo il tour della band con il cantautore genovese.

    Tradizionale appuntamento con il Concert du Nouvel An e l’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste il 5 gennaio all’Auditorium di Pont-Saint-Martin, il 9 spazio all’operetta con Vi racconto la Vedova Allegra di e con Andrea Binetti.

    Il 27 gennaio Giovanni Caccamo, finalista con il suo album al Premio Tenco sarà ad Aosta con Parola, mentre il 31 gennaio classico appuntamento in occasione della Foire de Saint-Ours con Sent or Eun Mezeucca, 45 an avouì le Trouveur Valdotèn, che, a onor della cronaca, erano stati tra i più preoccupati e contrari all’esternalizzazione della Saison culturelle.

    La Pfm

    Ancora musica classica il 22 febbraio con l’Orchestre du Conservatoire de la Vallé d’Aoste che proporrà In viaggio tra Italia e Spagna. Il 28 febbraio Ron torna in Valle d’Aosta con Al centro esatto della musica, l’11 marzo arriva TradAction!, una produzione Tamtando tra musica danza e teatro in francese, il 13 le aostane Viviana Zanardo al pianoforte e Barbara Caviglia voce narrate proporranno Richard Strauss, Dramaturg, concerto integrale dei due Melodramen di Richard Strauss per narratore e pianoforte. Venerdì 29 marzo ci si sposta al Courmayeur Cinema per Stefano Bollani con Danish Trio. Ancora classica il 5 aprile con l’esibizione di Teodoro Baù alla viola da gamba e Andrea Buccarella al clavicembalo. Il 7 aprile chiude la sezione musicale il concerto mistico per Battiato, Torneremo ancora, con Simone Cristicchi e Amara.

    Cinéma

    La Saison Cinéma inizia il 14 novembre, in replica il 15, sempre ospitata al Cinéma de la Ville, con Il Grande Carro di Philippe Garrel e La Bella Estate di Laura Lucchetti.

    Tra le prime 24 proiezioni troviamo i discussi Oppenheimer di Christopher Nolan (5 e 6 dicembre) e Dogman di Luc Besson (2 e 3 gennaio), l’ultimo lavoro di Wes Anderson, Asteroid City (26 e 27 dicembre) e il Cielo sopra Berlino, il capolavoro di Wim Wenders nel restauro in 4K con una video introduzione inedita del regista, il 26 e 27 dicembre.

    Il cielo sopra Berlino, Wim Wenders

    Littérature

    Infine terzo anno per la sezione Littérature con 7 appuntamenti.

    Si comincia sabato 18 novembre con tre autrici, Emanuela Canepa, Beatrice Salvioni e Nadia Terranova, che parleranno del romanzo storico.

    Il 4 dicembre serata dedicata al Premio Strega 2023 con le scrittrici, giornaliste e autrici Elena Stancanelli e Chiara Bersani che parleranno della vittoria di Ada D’Adamo con il romanzo Come d’aria (Elliot).

    Medioriente e Russia, nuovi scenari a livello mondiale è il tema dell’appuntamento di martedì 12 dicembre con l’analista geopolitico e direttore del mensile Domino, Dario Fabbri, mentre il 19 dicembre Riccardo Iacona, reporter e conduttore, tra gli altri di Presa Diretta, parlerà del giornalismo d’inchiesta.

    Riccardo Iacona

    Si prosegue il 3 gennaio con Lorenzo Marone che disserterà sul potere etico della narrativa e il 12 con il valore terapeutico della scrittura per Matteo B. Bianchi, per terminare il 7 febbraio con l’incontro con Annalena Benini, nuova direttrice del Salone del Libro.

    Biglietti e abbonamenti

    Gli abbonamenti sezione sono in vendita al Teatro Splendor a partire da domani, martedì 7 novembre, al 29 novembre, dal lunedì al sabato dalle 13.30 alle 18.30, e al Museo archeologico regionale dal 30 novembre al 23 gennaio (stessi orari).

    Diverse le proposte di abbonamento: TuttoTeatro (13 spettacoli 170 euro platea, 130 galleria; 130 e 110 i ridotti); Sipario (8 spettacoli italiani; 140 e 110, 110 e 90 i ridotti); Rideau (5 spettacoli francesi, 50 euro e 40 ridotti); Mix Giallo (5 spettacoli 70 e 50 euro; 50 e 40 i ridotti); Mix Verde e Rosso con 6 spettacoli 80 e 60 euro; 60 e 50 i ridotti.

    L’abbonamento per il Cinema, 50 giornate e 50 film, è 125 euro, 100 il ridotto.

    Biglietteria online per gli spettacoli su webtic.it.

    (erika david)

     

     

     

    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.