Azienda Usl più attrattiva: nascono 5 Dipartimenti funzionali e un Gruppo di progetto per le liste d’attesa
Da sinistra, l'assessore alla Sanità Carlo Marzi e il direttore generale dell'azienda Usl Massimo Uberti
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 07/11/2023

Azienda Usl più attrattiva: nascono 5 Dipartimenti funzionali e un Gruppo di progetto per le liste d’attesa

Sono tante le novità contenute nel nuovo Atto aziendale dall'azienda Usl che mira a una sanità più attrattiva e che è stato approvato dalla Giunta regionale

L’azienda Usl più attrattiva: nascono 5 Dipartimenti funzionali e un Gruppo di progetto per le liste d’attesa.

Sono tante le novità contenute nel nuovo Atto aziendale dall’azienda Usl che mira a una sanità più attrattiva e che ieri è stato approvato dalla Giunta regionale.

Strutture complesse, da 41 a 53

Le Strutture Complesse passano da 41 a 53, «con l’obiettivo di rilanciare il servizio sanitario regionale e renderlo più attrattivo».

Salute mentale, malattie rari, telemedicina tra le novità

«L’incremento delle Strutture Complesse è solo uno degli strumenti che rafforza la presa in carico e la cura delle persone sul territorio, ponendo la prevenzione al centro delle politiche di salute e benessere, prevedendo strutture dedicate a specifiche patologie come il Centro di salute mentale, il Centro per le malattie rare e autoimmuni e l’utilizzo sempre più diffuso delle tecnologie digitali e della Telemedicina» secondo l’assessore alla Sanità Carlo Marzi.

Nella seduta di ieri, la Giunta regionale ha adottato la delibera del direttore generale dell’azienda Usl che approva il nuovo Atto aziendale.

«Il nuovo atto aziendale contiene la riorganizzazione dell’azienda Usl – evidenzia l’assessore alla Sanità Carlo Marzi – per l’attuazione degli indirizzi del Piano della salute e del benessere sociale approvato dal Consiglio, con l’obiettivo di rilanciare il servizio sanitario regionale e di renderlo più attrattivo».

Nascono i Dipartimenti funzionali

«La riorganizzazione – prosegue l’assessore – tende a rafforzare l’efficacia dei servizi sanitari, avvalendosi dei Dipartimenti funzionali che rappresentano una novità e che hanno l’obiettivo di potenziare il lavoro in team».

Gruppo specifico per le liste d’attesa

«Il nuovo atto aziendale rivolge inoltre una particolare attenzione al tema delle liste di attesa con la costituzione di un apposito Gruppo di progetto con il compito specifico di garantire a tutti i cittadini certi e adeguati tempi di accesso alle prestazioni sanitarie» puntualizza l’assessore Marzi.

Azienda Usl più attrattiva: la nuova organizzazione

Il nuovo Atto prevede 9 dipartimenti strutturali e 5 dipartimenti funzionali, 53 strutture complesse, 18 strutture semplici dipartimentali, 52 strutture semplici e 12 strutture in rapporto funzionale.

Il nuovo Atto aziendale

Il documento è stato oggetto del confronto tra l’azienda Usl, il Consiglio dei sanitari e il Collegio di direzione dell’azienda stessa, le organizzazioni sindacali e le strutture dell’assessorato ed è stato anche illustrato alla V Commissione Consiliare competente.

Nella foto in alto, da sinistra, l’assessore alla Sanità Carlo Marzi e il direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...