Vino: l’azienda Rosset Terroir si aggiudica il Platinum Award al Merano Wine Festival
La consegna del prestigioso riconoscimento
Agro-alimentare
di Danila Chenal  
il 10/11/2023

Vino: l’azienda Rosset Terroir si aggiudica il Platinum Award al Merano Wine Festival

Per il terzo anno consecutivo, l’azienda agricola vince il prestigioso riconoscimento, rilasciato a solo 25 vini in tutta Italia, con lo Chardonnay 770 Dop 2020

Vino: l’azienda Rosset Terroir si aggiudica il Platinum Award al Merano Wine Festival.

Per il terzo anno consecutivo, l’azienda agricola Rosset Terroir vince il prestigioso riconoscimento WH Platinum Award, rilasciato a solo 25 vini in tutta Italia, con lo Chardonnay 770 DOP 2020. Prestigioso palcoscenico internazionale e punto d’incontro delle eccellenze enogastronomiche, il Merano Wine Festival è uno degli appuntamenti più attesi nel mondo Food &amp.

La 32° edizione della manifestazione, in programma dal 3 al 7 novembre scorsi, è stata frequentata da oltre 10.000 visitatori e 600 espositori, con più di 1.500 vini in degustazione e 50 eventi tra masterclass, showcooking, presentazioni e talk.

Ogni anno, per assegnare i WineHunter Award, vengono valutate oltre 5.000 etichette che raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100.

Il premio

Il Platinum Award è il riconoscimento più prestigioso rilasciato dal Wine Hunter e viene assegnato a un vino (bollicine, bianco, rosso o dolce) con un punteggio dal 96 al 100. Solo 25 etichette di annata corrente e 10 etichette per annata vecchia in commercio riescono a raggiungere questo ambito premio.

Quest’anno, il riconoscimento è stato assegnato allo Chardonnay 770 Dop 2020 prodotto dall’Azienda Agricola Rosset Terroir. Ottenuto da un vitigno internazionale che trova nel terroir valdostano una particolare espressione, lo Chardonnay 770 nasce dalle viti coltivate nei territori di Thuvex e Saint-Christophe, in appezzamenti situati a circa 800 metri di altitudine. La lavorazione del vino prevede un un anno di affinamento in barriques di rovere francese.

Al naso sprigiona note di ginestre, ananas e nocciola, mentre in bocca si presenta piacevolmente secco, fresco e con un’interessante nota minerale.

Il commento

«Siamo estremamente grati per questo prestigioso riconoscimento, ottenuto per il terzo anno consecutivo – dichiara Nicola Rosset –; confrontarci su un palco prestigioso come quello del Merano Wine Festival, circondati da produttori di tutta Italia rinomati in tutto il mondo è una conferma delle grandi potenzialità del nostro terroir valdostano e un motivo di orgoglio per la nostra azienda».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...