Neve e vento forte: cancellata la prima discesa maschile dello Speed Opening
La neve è tornata a cadere a Cervinia (foto Gianluca Gobbi)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 11/11/2023

Neve e vento forte: cancellata la prima discesa maschile dello Speed Opening

Le condizioni meteo non consentono di svolgere la gara in sicurezza

Niente da fare per la prima discesa maschile del Cervino Matterhorn Speed Opening. La neve e il vento forte in quota hanno costretto gli organizzatori e la giuria a cancellare la gara di oggi. Domani si riproverà con la seconda discesa.

Neve e vento forte: salta la prima discesa

La decisione è stata presa questa mattina. La gara avrebbe dovuto partire alle 11.30.

Le condizioni meteo, però, non consentono di correre in sicurezza.

Slitta il debutto in Coppa del Mondo del valdostano Benjamin Alliod. L’alpino di Fénis era stato secondo nella prima prova cronometrata di mercoledì.

Secondo appuntamento cancellato per la Coppa del Mondo maschile. A causa del vento forte, il 29 ottobre, era saltato il gigante di Soelden. Dopo che erano scesi 43 concorrenti era stata presa la decisione di fermare la gara e annullarla.

In settimana saltate due prove cronometrate

Giovedì e venerdì le altre due prove sulla Gran Becca erano saltate a causa delle condizioni meteo sfavorevoli.

Lo Speed Opening fa quindi nuovamente i conti con il clima. Se l’anno scorso le gare erano saltate per mancanza di neve, quest’anno sono le abbondanti precipitazioni e le raffiche di vento a mettere i bastoni fra le ruote alla prima gara transfrontaliera di Coppa del Mondo di sci alpino.

Domani, domenica 12, è in programma l’altra discesa libera. Il via sarà dato alle 11.30. Il prossimo fine settimana, invece, sarà dedicato alle gare femminili.

Riavvolgendo il nastro, la Coppa del Mondo in Valle d’Aosta aveva incassato un altro annullamento. Il 1° marzo 2020, infatti, era saltata la combinata alpina femminile di La Thuile, sempre a causa delle nevicate. Una cancellazione che aveva consegnato a Federica Brignone la sfera di cristallo di specialità.

(t.p.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...