La Cogne Acciai Speciali main sponsor della Sbk Basket School
La Cogne Acciai Speciali sosterrà economicamente la società di basket per aiutarla nel suo percorso di crescita
Cresce l’impegno nel mondo dello sport per la Cogne Acciai Speciali che, dopo aver confermato il sostegno al volley, nei giorni scorsi ha stretto un accordo di collaborazione con la Sbk BAsket School.
La società della presidente Stefania Minniti diventa così Cogne Acciai Speciali Sbk.
Per la stagione 2023/2024, la Cogne Acciai Speciali sarà main sponsor delle 8 squadre che comprendono il settore minibasket, fornendo il supporto finanziario necessario per aiutare la squadra a continuare a crescere.
«Siamo davvero felici di avviare questa nuova partnership con la SBK Basket School» commenta Ilaria Fadda, direttrice Risorse umane della Cas.
«Da molto tempo seguiamo questo progetto e dato che abbiamo visto negli ultimi anni una crescita esponenziale dei loro iscritti, che da 56 sono arrivati a 350 nel giro di soli 6 anni, abbiamo deciso di premiarlo».
Per Fadda tra la società sportiva e l’acciaieria sono tante le cose in comune, «una di queste è la voglia di crescere. Siamo inoltre felici ancora una volta di sostenere i bambini nello sport, che per noi rappresenta un veicolo straordinario per insegnare quei valori importanti che un domani serviranno nel mondo del lavoro. Questa partnership per noi è un investimento nel futuro e siamo orgogliosi di farne parte».
La soddisfazione della società
La presidente Stefania Minniti esprime tutta la soddisfazione per l’accordo.
«Siamo entusiasti di aver abbinato alla nostra società un marchio storico e prestigioso del territorio valdostano che non potrà che permetterci di continuare al meglio il nostro percorso di crescita».
«Abbiamo riscontrato in questa azienda così importante una grande voglia di fare e ingrandirsi, due aspetti che caratterizzano anche Sbk. Ci piace molto anche l’idea che il marchio sia abbinato al nostro settore minibasket, perché dà l’idea di investimento sul futuro» aggiunge Minniti.
«Un futuro che pensiamo possa essere, oltre che in comune, in continua espansione rispetto ai progetti che ci auguriamo di portare avanti insieme nelle prossime stagioni» conclude la presidente Minniti.
(re.aostanews.it)