Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta sicura: parte il progetto che punta sull’educazione dei giovani e maggiori controlli
    Con Aosta Sicura aumenteranno anche i controlli sulle strade
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 16/11/2023

    Aosta sicura: parte il progetto che punta sull’educazione dei giovani e maggiori controlli

    Incentrato sulla sicurezza stradale, punta a sviluppare nei giovani cittadini best practice in merito alla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti

    Una task force per informare, educare e prevenire, dedicata in particolare agli studenti. Il tutto con un serrato aumento dei controlli per migliorare la lotta alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Questo il succo di Aosta Sicura, il progetto presentato dal Comune di Aosta e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche antidroga.

    Il Progetto Aosta Sicura

    L’Assessorato regionale al Sistema educativo e il Comune di Aosta hanno scelto la Giornata mondiale del Ricordo delle vittime della strada e la seduta del tavolo tecnico sulla corresponsabilità educativa e sulla legalità per dare avvio al progetto Aosta Sicura.

    L’offerta formativa, in particolare, coinvolgerà oltre 400 studenti e docenti, puntando a realizzare attività innovative volte a prevenire e contrastare ogni forma di incidentalità stradale causata dalla guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti.

    Per il progetto sono state organizzate tre mattinate di sensibilizzazione: lunedì 20, lunedì 27 e martedì 28 novembre dalle 9 alle 13 alla Cittadella dei Giovani di Aosta.

    Nell’occasione si terranno percorsi laboratoriali che vedranno i giovani protagonisti insieme a esperti dell’Azienda Usl Ser.d., del Comando valdostano Vigili del fuoco – Squadra taglio -, del Corpo associato di Polizia Locale, dell’Associazione Red Code VdA, dell’Associazione alcolisti anonimi Aosta e Gruppi familiari Al-Anon/Alateen – per familiari e amici di alcolisti.

    Il progetto Aosta Sicura si concluderà nel mese di maggio.

    Tante le attività previste, che vanno dall’informazione educativa nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado, presso le autoscuole e in contesti di aggregazione giovanile, passando per una campagna comunicativa, fino ad arrivare a eventi rivolti ai cittadini e a categorie rilevanti come esercenti, insegnanti, operatori del trasporto.

    Inoltre, ci sarà un rafforzamento dei servizi all’entrata e all’uscita delle scuole per contrastare lo spaccio di stupefacenti, oltre all’effettuazione di posti di controllo per la prevenzione e la repressione delle condotte di guida sotto l’effetto di alcol e droga.

    I commenti

    «Abbiamo considerato significativo assegnare valore a questa iniziativa progettuale finalizzata a costruire una cultura della sicurezza stradale, tale da condurre i giovani a riflettere in tema di rispetto delle regole nella quotidianità – spiega l’assessore Jean-Pierre Guichardaz -. Siamo convinti della validità di queste proposte perché, lavorando sugli stili di vita, puntiamo a rendere i giovani protagonisti consapevoli delle scelte di comportamento trasmettendo loro la cultura della sicurezza e del rispetto».

    Capofila del progetto è il Comune di Aosta, come spiega il sindaco Gianni Nuti.

    «Il tema della prevenzione in ordine alla sicurezza stradale vede l’amministrazione comunale impegnata da tempo con specifiche iniziative nelle scuole condotte dalla nostra Polizia Locale – spiega il primo cittadino -. Purtroppo, il numero di persone, molto spesso giovani se non giovanissime, coinvolte in incidenti dovuti al mancato rispetto delle norme del Codice della strada e a comportamenti negligenti, imprudenti o addirittura criminosi, non accenna a diminuire, anzi si è attestato su valori pre-pandemici dopo la flessione dovuta alle misure di chiusura e confinamento del 2020 e del 2021. Per questo motivo salutiamo con grande favore ogni azione che possa contribuire a far maturare nei nostri giovani concittadini il rispetto per le regole della convivenza sulle strade a tutela dei soggetti più deboli, pedoni e ciclisti in primis».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.