Aosta, tornano Les Carnavals de montagne, assenti dal 2020
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 16/11/2023

Aosta, tornano Les Carnavals de montagne, assenti dal 2020

La Giunta comunale ha stanziato 143.500 per animazioni natalizie, Capodanno e il ritorno della riunione dei carnevali rossoneri in giro per la città

Tornano Les Carnavals de montagne. Questa la principale notizia uscita dalla riunione della giunta di Aosta di giovedì 16 novembre.

Nella seduta, infatti, l’amministrazione comunale, ha dato il via libera all’integrazione del calendario della manifestazioni invernali, stanziando 143.500 euro per animazioni natalizie, Capodanno in piazza e riunione dei carnevali rossoneri.

Il Capodanno torna in piazza

Oltre a un ciclo di animazioni natalizie pensate per tenere compagnia a turisti e residenti, la Giunta comunale ha anche dato il via libera al Capodanno 2023/2024.

Dopo due anni in cui piazza Chanoux era stata dedicata al laser show, questo 31 dicembre di dovrebbe cambiare.

Il Comune, infatti, pubblicherà già venerdì 17 una call per assegnare il bando con spesa massima prevista di 80 mila euro.

L’idea è quella di realizzare un programma che prevede un concerto di musica classica nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans per il 30 dicembre, con la serata dell’ultimo dell’anno caratterizzata da un concerto in piazza Chanoux, completato da dj set e marching band lungo le vie del centro.

Nel bando verrebbe richiesto anche un concerto di musica classica al Giacosa per il 1° gennaio.

Torna Carnavals de montagne

A questo, il 7 gennaio 2024, si aggiungerà, appunto, il grande ritorno de Les Carnavals de Montagne, assente dal capoluogo dal gennaio 2020, con sfilate di gruppi locali e, forse, dell’associazione nazionale gruppi storici.

Per la “riunione” dei carnevali rossoneri, inoltre, il Comune di Aosta ha in previsione di chiedere una compartecipazione economica alla Presidenza del Consiglio Valle.

(al.bi.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria