Gli uomini che cambiano, un video contro la violenza sulle donne
Il progetto voluto nell'ambito della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne sarà presentato venerdì 24 novembre, alle 11 al Conservatoire de la Vallée d'Aoste
È visto dalla parte maschile l’enorme tema della violenza contro le donne, nel progetto Gli uomini ̶n̶o̶n̶ che cambiano.
La campagna video promossa dall’assessorato regionale alla Sanità e politiche sociali, consiglierà di parità e dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta sarà presentata venerdì 24 novembre, alle 11, al Conservatoire de la Vallée d’Aoste, al complesso dei Balivi, ad Aosta.
Uno spogliatoio, una squadra di hockey seduta sulle panchine dopo una partita, un uomo, al centro dello spogliatoio, su uno sgabello.
Gli uomini ̶n̶o̶n̶ che cambiano. Ferma l’indifferenza prima che succeda anche a te… Basta con la violenza sulle donne! Abbi riguardo: mi riguarda, ti riguarda, ci riguarda.
Dopo anni di campagne con la donna al centro, maltratta, con evidenti segni di violenza spesso rannicchiata con le braccia alzate a proteggersi, nella locandina della campagna, finalmente, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si mettono al centro gli uomini.
La presentazione
La presentazione della campagna di comunicazione per sensibilizzare uomini e donne a combattere e denunciare la violenza contro le donne, firmata dal regista Davide Bongiovanni, sarà introdotta da Katya Foletto, consigliera regionale di parità, con l’assessore regionale alle politiche sociali Carlo Marzi e il presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin.
Interverranno Serenella Molendini, consigliera nazionale di parità supplente, Manlio D’Ambrosi, sostituto procuratore di Aosta, Irene Pellizzone, professoressa associata in Diritto costituzionale al Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano, Roberta Balzotti, coordinatrice nazionale Comitato pari opportunità Usigrai, Vitaliano Vitali, coordinatore Dipartimento politiche sociali dell’assessorato, il regista Davide Bongiovanni, l’attore Francesco Rizzuto e Marco Ricagno, docente di canto e di arte scenica del Conservatoire.
L’intervento sarà animato dall’esibizione di MyKyta Ishchenko, tenore, Cheng Ruman, soprano e del musicista e cantautore Alberto Visconti.
(re.aostanews.it)