I Comuni chiedono più risorse per prima infanzia e anziani
Nell'assemblea del Celva di oggi, martedì 21 novembre, i sindaci hanno dato parere favorevole chiedendo una riorganizzazione delle leggi di settore per la finanza locale
C’era la Finanziaria regionale al vaglio delle assemblee degli enti locali di oggi, martedì 21 novembre, alla quale i sindaci hanno dato parere favorevole con alcune osservazioni.
A illustrare ai sindaci la legge di stabilità e il bilancio di previsione la Giunta regionale.
Le anticipazioni della Giunta
L’incontro è stato l’occasione per l’assessore al Turismo e Sport Giulio Grosjacques di ribadire la volontà di proseguire con il sostegno allo Speed Opening Zermatt-Cervinia, già inserito a bilancio per il 2024, «le due federazioni, quella svizzera e quella italiana, e la Fis hanno garantito il pieno sostegno per la riproposizione della gara» ha detto l’assessore.
Il presidente della Regione, Renzo Testolin ha anticipato all’assemblea dei sindaci l’implementazione dei fondi di rotazione di circa 30 milioni e l’intenzione, al vaglio della Giunta, di rilanciare il recupero delle seconde case.
La giunta regionale al Celva
Le osservazioni dei sindaci
L’assemblea Cpel ha espresso parere favorevole, e, sottolineando l’apprezzamento per l’ammontare totale dei trasferimenti finanziari a favore della finanza locale che vedono 12,5 milioni di euro in più per i Comuni risppetto allo scorso anno, ha portato all’attenzione dell’amministrazione l’esigenza di una riorganizzazione delle leggi di settore per la finanza locale, ritenendo lodevoli alcuni interventi previsti, ma non direttamente connessi con gli Enti Locali.
I Comuni hanno inoltre richiesto all’amministrazione regionale di monitorare, durante l’anno, lo stato di avanzamento nell’utilizzo delle risorse dei trasferimenti con vincolo settoriale di destinazione, al fine di poter destinare le eventuali risorse in eccedenza a settori cronicamente in sofferenza, quali i servizi per gli anziani e per la prima infanzia.
(re.aostanews.it)