Petizione: non cambiate il nome Breuil-Cervinia
La pista da fondo di Cervinia
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 30/11/2023

Petizione: non cambiate il nome Breuil-Cervinia

A lanciarla sulla piattaforma change.org un turista. In poche ore superate le 1.500 firme.

Petizione: non cambiate il nome Breuil Cervinia. A lanciarla sulla piattaforma change.org un turista. In poche ore superate le 1.500 firme.

La petizione

”Sono un turista affezionato di Cervinia, una località che ho sempre conosciuto e amato con questo nome. La mia casa qui è un luogo di affetto profondo per me e molti altri. Il cambiamento del nome di Breuil-Cervinia potrebbe causare danni economici, turistici e all’immagine di un brand noto in tutto il mondo.Cervinia è una destinazione turistica popolare, riconosciuta a livello internazionale per la sua bellezza naturale e le sue strutture ricreative.

Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, nel 2019 ha attirato oltre 400.000 visitatori (Istat). Un cambio del nome potrebbe creare confusione tra i turisti abituali e potenziali nuovi visitatori, portando a una possibile diminuzione delle visite.Inoltre, il marchio ‘Breuil-Cervinia’ ha un forte valore economico legato alla sua reputazione globale come destinazione sciistica d’eccellenza. Modificare questo marchio consolidato potrebbe avere ripercussioni negative sull’economia locale.

Chiediamo quindi che il nome Breuil-Cervinia rimanga invariato per preservare la sua identità storica ed economica. Firmate questa petizione per sostenere la nostra causa”.

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...