Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
La famiglia Dunoyer con gli autori della canzone "Puz Puz Puzzola"
CULTURA
di Arianna il
03/12/2023

Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer

La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Casa Stregata" e "Ci pensa Mamma"

Una serata di emozioni  ha visto Céline Dunoyer, la piccola valdostana, raggiungere il podio allo Zecchino d’Oro 2023. Un trionfo per la Valle d’Aosta, per la prima volta presente alla manifestazione canora per bambini trasmessa in Tv dalla Rai.

«Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuti – dichiara Serena Cimalando, la mamma di Céline al termine della gara – Céline è felicissima, non vorrebbe più lasciare i suoi nuovi amici».

Céline vince il secondo posto

La sua interpretazione di “Puz Puz puzzola”, scritta e musicata da Michele e Lorenzo Baglioni, ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa il secondo posto ex aequo insieme a “La Casa Stregata” e “Ci pensa Mamma”.

Il premio per la canzone più radiofonica  è andato alla canzone “Ci pensa mamma”.

Lo Zecchino d’Oro, il primo posto

Lo Zecchino d’Oro, ovvero il primo posto, è andato invece alla canzone “Non Ci Cascheremo Mai,” con la musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis.

Il resoconto della serata su Gazzetta Matin, in edicola lunedì 4 dicembre.

 

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...