Il GAL Valle d’Aosta si prepara alla nuova programmazione
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 10/12/2023

Il GAL Valle d’Aosta si prepara alla nuova programmazione

Il GAL propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito alle attività svolte in questi anni

Dopo l’approvazione della Strategia di Sviluppo Locale “Filiere e comunità: energie per il territorio” da parte della Giunta regionale, il GAL Valle d’Aosta inizia a muovere i primi passi per preparare le attività del nuovo periodo di programmazione 2023-2027. In quest’ottica, il GAL propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito alle attività svolte in questi anni. Il questionario, anonimo, è rivolto a enti soci, aziende, associazioni, professionisti e cittadini ed è compilabile al link https://it.surveymonkey.com/r/GALVdA.

I risultati saranno molto utili per definire azioni sempre più efficaci, a sostegno dello sviluppo del territorio. Le future iniziative del GAL verteranno infatti su due temi che rappresentano una novità nel panorama delle attività finora sostenute. Il focus principale riguarderà la creazione di filiere integrate, che consentano un cambio di passo nella metodologia di lavoro delle tante microimprese presenti sul territorio, stimolando la cooperazione tra operatori economici di settori diversi. Parallelamente si lavorerà sul tema dei servizi, beni, spazi collettivi e inclusivi, con un duplice obiettivo: da un lato, la creazione di spazi di ritrovo per la comunità che siano multifunzionali ed inclusivi; dall’altro, la salvaguardia del paesaggio attraverso interventi per migliorarne la sicurezza e l’estetica, come la manutenzione dei muretti a secco.

La Strategia prevede inoltre la realizzazione di un progetto sui temi della transizione ecologica, gestito direttamente dal GAL, e di due progetti di cooperazione interterritoriale in ambito turistico, in collaborazione con alcuni GAL del vicino Piemonte. Nell’attuazione della Strategia, il GAL avrà un ruolo di facilitatore, offrendo percorsi formativi e informativi ad hoc per preparare gli operatori del territorio alla partecipazione ai bandi, e garantirà il supporto sia nelle fasi di elaborazione e presentazione delle idee progettuali, sia nelle successive fasi di realizzazione.

Per informazioni: https://www.gal.vda.it/

La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...
Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza