Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Legge di bilancio: dalla Lega 16 ordini del giorno e numerosi emendamenti
    Erik Lavy, Andrea Manfrin e Raffaella Foudraz
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 11/12/2023

    Legge di bilancio: dalla Lega 16 ordini del giorno e numerosi emendamenti

    Bon Chauffage, indennità Oss, Prestito sociale d'onore e fondi per ristrutturare la Caserma dei Vigili del Fuoco tra le proposte principali

    Bon Chauffage, indennità Oss, Prestito sociale d’onore e fondi per ristrutturare la Caserma dei Vigili del Fuoco. Sono alcune delle proposte della Lega Vallée d’Aoste per la predisposizione del bilancio di previsione 2024-2026, il cui esame è iniziato oggi, 11 dicembre.

    Il Gruppo Lega Vallée d’Aoste ha depositato 16 ordini del giorno e numerosi emendamenti legati al documento oggetto della discussione.

    “Le iniziative presentate vogliono portare, nell’Aula del Consiglio Valle, temi importanti e dirimenti per il futuro della Valle d’Aosta, con un occhio attento alle reali esigenze della nostra Regione e con l’obiettivo di tutelare le categorie più fragili, di sviluppare il turismo e lo sport nella nostra Regione, di tutelare chi vive e lavora in montagna nonché di tutelare la particolarità e specificità della cultura valdostana – si legge in una nota -. Su tutti vogliamo segnalare alcuni temi importanti e fondamentali per il presente ed il futuro della nostra Regione.

    Le proposte

    Tra gli emendamenti presentati, due vertono sul settore sociale, “rimasto ampiamente scoperto nel Bilancio di previsione 2024-2026”, e chiedono rispettivamente il ripristino del Prestito sociale d’onore, “eliminato dal panorama regionale”, utilizzando i fondi destinati all’immigrazione, mentre il secondo chiede, con due distinte proposte, il ripristino del Bon Chauffage, “rimasto clamorosamente senza fondi dal 2018 ad oggi”.

    Un’altra misura riguarda la sanità, con l’estensione delle indennità sanitarie anche agli oss, esclusi dai benefici che sono concessi, invece, alle altre figure sanitarie.

    Infine, con un ultimo emendamento, la Lega chiede un intervento per destinare i fondi dell’assestamento alla ristrutturazione della Caserma dei Vigili del Fuoco, che, “come hanno denunciato i vertici del Conapo, necessita di importanti opere di ripristino”.

    Gli ordini del giorno

    Fra i temi al centro degli ordini del giorno depositati, troviamo il sostegno alle attività turistico-ricettive e commerciali innanzitutto. “Le attività commerciali e turistico-ricettive sono state, come è noto, messe a dura prova dalle conseguenze della pandemia prima e della crisi energetica poi. Con questo ordine del giorno il Gruppo Lega si fa quindi portavoce delle preoccupazioni dei Presidenti di Confcommercio e ADAVA e chiede al governo regionale il ripristino della misura di sostegno in favore delle attività turistico-ricettive e commerciali, così come previsto dai capi II e III della L.r. 19/2001”.

    “Con un altro ordine del giorno chiediamo che la misura di attrattività, pensata come un incentivo alla permanenza dei professionisti nel nostro sistema sanitario, sia estesa anche agli Oss che hanno contribuito, quanto il resto delle professioni sanitarie, a combattere la pandemia e sono esposti ai medesimi rischi, carichi di lavoro e potenziale “attrattività negativa” verso le strutture poste fuori dalla nostra Regione. Inoltre, chiediamo anche di estendere le deroghe e la disciplina di cui alla L.R. 1/2023 anche al reclutamento degli operatori socio sanitari assunti attraverso avviamento a selezione dei Centri per l’impiego e attraverso le procedure concorsuali attivate dagli Enti Pubblici gestori dei servizi socio assistenziali”.

    La Lega chiede al Governo regionale, dopo la creazione e l’adozione dello schedario frutticolo annunciato, di lavorare alla creazione di un fondo regionale o tramite PSR col fine di valorizzare chi continua a coltivare produzioni frutticole tradizionali o chi decide di iniziarne di nuove collaborando attivamente con l’Institut Agricole Régional al fine di trovare soluzioni tecniche moderne per la loro coltivazione.

    In seguito alle audizioni degli studenti universitari che studiano fuori dalla Valle d’Aosta, la Lega chiede di migliorare quelli che sono gli attuali parametri in vigore riferiti all‘assegno di studio elargito dalla Regione, nell’ottica di sostenere maggiormente i giovani che decidono di proseguire i loro studi con percorsi universitari al fine di consentire ad una platea sempre più elevata di giovani la possibilità di accrescere il bagaglio culturale e formativo.

    “Considerata poi l’importanza estetica di bonifica delle zone smantellate da vecchi insediamenti umani, al fine di renderle più attrattive per coloro che utilizzano le aree montane a scopi turistici ed alpinistici, chiediamo al Governo regionale di intervenire nella zona Furgenn al fine di bonificare i resti antropici rimasti”.

    Infine, visto il fenomeno in crescita del modello di escursionismo storico, culturale e religioso-spirituale, che trova nei numerosi esempi dell’architettura sacra minore presenti sul nostro territorio, la Lega chiede un percorso di interlocuzione con la Diocesi di Aosta e con il CELVA, al fine di intraprendere un percorso che porti all’avvio di un’attività di censimento (individuazione, ubicazione, inquadramento storico e proprietà di competenza) di tutte le edicole devozionali e votive presenti nel territorio della Valle d’Aosta.      

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.