Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Le Sommet du Grand Continent, in Valle d’Aosta «il Davos dell’Unione Europea»
    Il presidente Renzo Testolin e l'assessore Luciano Caveri in collegamento Gilles Gressani
    POLITICA & ECONOMIA
    di Erika David  
    il 12/12/2023

    Le Sommet du Grand Continent, in Valle d’Aosta «il Davos dell’Unione Europea»

    La rivista Le Grand Continent lancia il primo forum, Sommet du Grand Continent, sotto il patronato dei presidenti Macron e Mattarella, del Parlamento europeo e dell'Unesco, che si terrà a Saint-Vincent dal 18 al 20 dicembre

    La Valle d’Aosta rivendica il suo storico ruolo di carrefour d’Europa e punta a ritagliarsi lo spazio «che meritiamo» accogliendo, dal 18 al 20 dicembre, la prima edizione de Le Sommet du Grand Continent.

    Una sorta di «Davos dell’Unione Europea» come sintetizza l’assessore regionale agli Affari europei, Luciano Caveri, nella conferenza di lancio dell’iniziativa, questo pomeriggio ad Aosta, un forum che ambisce a diventare luogo di scambio tra personalità strategiche, politiche e intellettuali a livello europeo e planetario.

    Per tre giorni al Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, 130 personalità del calibro di Josep Borell e Maroš Šefčovič, vice presidenti della Commissione europea, la prima ministra dell’Estonia Kaja Kallas, Alberto Fernandez, presidente uscente dell’Argentina e ancora Antonio Tajani, ministro degli Affari esteri, José Manuel Albares (ministro degli Affari esteri dell’Union Europeae della cooperazione), Margarita Robles (ministra spagnola della Difesa), altri ministri e segretari di Stato europei, si confronteranno sulle grandi sfide dell’oggi: la trasnizione geopolitica, la transizione energetica e la transizione digitale.

    A organizzare il forum la rivista Le Grand Continent, diretta dal valdostano Gilles Gressani, già presidente del Groupe d’études géopolitiques e docente a Sciences Po, a Parigi.

    Le Sommet du Grand Continent

    «Nell’ambito dello sviluppo della rivista Le Grand Continent, che ha eventi settimanali a Parigi, Roma, Madrid, c’era la necessità di creare un nuovo format, un appuntamento annuale che consenta alle personalità che già contribuiscono alla rivista, di incontrarsi e confrontarsi» spiega Gressani, in videoconferenza dalla redazione della rivista, a Parigi.

    Le Sommet du Grand Continent è organizzato sotto l’alto patronato dei presidenti della repubblica di Francia e Italia, Emmanuel Macron e Sergio Mattarella, sotto il patronato del Parlamento europeo e dell’Unesco, in partenariato con le Service européen d’action extérieure.

    La scelta della Valle d’Aosta non è casuale, dice Gressani, «nel cuore delle Alpi e dell’Europa, un luogo bellissimo che permette di socializzare e creare comunità attorno all’Europa del futuro».

    I lavori inizieranno lunedì 18 dicembre con conferenze, seminari ed altri spazi di scambio multilingue, multilivello, e interdisciplinari.

    Le Sommet du Grand Continent raggiungerà a tutti gli effetti la cima mercoledì 20 dicembre ai 3.466 metri di Punta Helbonner, su Skyway dove sarà lanciato anche premio letterario Grand Continent.

    I commenti

    Le Grand Sommet è sostenuto con convinzione dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, con «voglia di far parte del progetto e di introdirre nuovamente la Valle d’Aosta nel contesto europeo di cui ha sempre fatto parte» dice il presidente della Regione Renzo Testolin.

    Un modo, dice Testolin per riprendersi una «visibilità che meritiamo, come piccola patria che non ha al momento possibilità di esprimersi in Europa».

    Il presidente ricorda come Le Grand Sommet sarà l’occasione per valorizzare il trattato del quirinale e parlare di temi che legano Valle d’Aosta e Francia, dalle infrastrutture alla cultura e «confrontarci con personalità che possono darci suggerimenti per inserirci a pieno titolo nella questione europea».

    L’assessore Luciano Caveri sottolinea come «il Davos dell’Unione europea» sarà «un momento importante per fare il punto della situazione sulla regione alpina, e l’occasione per conferire a Michel Barnier (capo negoziatore per l’Unione sulla Brexit, 2016-2020), l’onorificenza di Amis de la Vallée d’Aoste, assegnatagli nel 2007».

    (erika david)

     

    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.