Aosta: scuola in lutto, addio all’ex preside Maria Teresa Brunod
Oggi alle 14.30 i funerali a Sant'Orso; commosso il ricordo dello Snals Confsal Valle d'Aosta
«Un esempio per generazioni di insegnanti». È emozionato il ricordo di Maria Teresa Brunod da parte del sindacato Snals Confsal Valle d’Aosta, che rende onore alla preside in pensione, a lungo nel direttivo dell’associazione, mancata all’età di 83 anni.
Chi era Maria Teresa Brunod
Preside molto apprezzata lungo tutta la propria carriera, Maria Teresa Brunod è stata, tra il 1996 e il 2002, anche rappresentante per la Valle d’Aosta nel Consiglio nazionale della pubblica istruzione.
E lo Snals la ricorda in maniera affettuosa.
«Maria Teresa è stata una presenza importante non solo per il sindacato, che grazie a lei prevalse sulla coalizione dei sindacati confederali nell’elezione del Cnpi, ma per l’intera Valle d’Aosta» ricostruisce il segretario Alessandro Celi.
Il suo pensiero continua.
«Ricordo, ad esempio, che nel dicembre 2000 Tullio De Mauro, allora ministro dell’Istruzione, venne in Valle per valutare le conseguenze sulla scuola dell’alluvione che aveva colpito la regione – racconta ancora Celi -. Dopo un sopralluogo a Nus, De Mauro volle recarsi a Villeneuve per visitare l’istituzione scolastica diretta dalla preside Brunod, che aveva conosciuto e apprezzato durante i lavori del supremo organo collegiale della scuola».
Una volta in pensione, Maria Teresa Brunod non ha smesso di impegnarsi, rivolgendo le sue attenzioni al volontariato, in particolare in seno all’associazione Soroptimist.
«Ha sempre avuto un atteggiamento allegro, positivo, pacato e concreto, che costituisce un esempio prezioso per coloro che hanno avuto l’opportunità di incontrarla», conclude il emozionato Alessandro Celi.
I funerali di Maria Teresa Brunod saranno celebrati oggi, sabato 23 dicembre, alle 14.30, nella chiesa di Sant’Orso ad Aosta.
(re.aostanews.it)