Caritas, ecco il dono solidale: 5 euro per offrire il pranzo a chi non ha da mangiare
Il dormitorio in via Stevenin, ad Aosta
Solidarietà
di Cinzia Timpano  
il 23/12/2023

Caritas, ecco il dono solidale: 5 euro per offrire il pranzo a chi non ha da mangiare

Donando 20 euro, si può offrire una notte in dormitorio, compresa la cena e la colazione per chi è in condizione di bisogno

Caritas: ecco il dono solidale, 5 euro per offrire il pranzo a chi non ha da mangiare.

Ancora in affanno per le corse natalizie?

In difficoltà per acquistare un regalo per l’amica o lo zio che ha tutto e non ha bisogno di niente?

Perchè non pensare a un dono solidale?

Un gesto che fa del bene e che permette a chi non può farlo, di poter mangiare un pasto caldo oppure trascorrere una notte in dormitorio, compresa una cena e la colazione.

Prossimità ai fratelli in situazione di bisogno

«L’offerta in denaro è una delle forme attraverso le quali esprimere prossimità verso i fratelli e le sorelle in situazione di bisogno» fanno sapere dalla Caritas diocesana.

Per esempio, con una piccola donazione di 5 euro si può offrire il pranzo a chi non ha da mangiare, mentre una donazione di 20 euro è sufficiente per donare una notte con cena e colazione compresa.

Naturalmente il dono solidale non ha scadenza, il Natale è una bella occasione di carità ma può essere fatto in qualsiasi momento.

Come donare

È possibile portare la propria offerta direttamente agli uffici della Caritas in piazza San Francesco oppure effettuare il bonifico bancario intestato a:

Diocesi di Aosta – Caritas diocesa, Iban IT76I0326801200053853739472
oppure
Fondazione Opere Caritas onlus, Iban IT11M0326801200053878145160

(re.aostanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...