Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid
L'ingresso del pronto soccorso dell'Ospedale Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 30/12/2023

Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid

A pesare sull’ospedale Umberto Parini di Aosta sono le presenze quadruplicate nel periodo delle festività per l'arrivo dei turisti

Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid.

A Capodanno non ci sarà il picco di influenza e si sono stabilizzati i ricoveri per Covid. A pesare sull’ospedale Umberto Parini di Aosta sono le presenze quadruplicate nel periodo delle festività.

È il quadro della situazione dipinto dal direttore sanitario Guido Giardini. «I ricoverati per Covid sono 19 di cui 3 in rianimazione. A differenza di fine ottobre quando i pazienti con coronavirus erano 31, oggi oscilliamo tra i 15-20 ricoverati».

Pronto soccorso

I turisti arrivati in massa, dal 26 dicembre, hanno fatto schizzare in alto gli accessi al Pronto soccorso con 130-140 accessi al giorno. Precisa Giardini: «La pressione maggiore la subisce il pronto soccorso ortopedico. Per gli sciatori infortunati abbiamo dovuto aprire una sala operatoria dedicata agli interventi ortopedici».

Ricordiamo che per fare fronte all’affluenza dei turisti gli interventi programmati sono stati sospesi. «Contiamo di riaprire le sale operatorie dal 2 gennaio, almeno al 50%» anticipa il direttore sanitario. Torna a ribadire che «l’ospedale è sotto pressione per l’aumento della popolazione ma tiene duro, gestendo al meglio l’afflusso».

Cita ancora il raddoppio dell’utilizzo degli elicotteri. «I due velivoli girano a pieno regime e portano a temine oltre 10 interventi al giorno ciascuno».

(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...