Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid
L'ingresso del pronto soccorso dell'Ospedale Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 30/12/2023

Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid

A pesare sull’ospedale Umberto Parini di Aosta sono le presenze quadruplicate nel periodo delle festività per l'arrivo dei turisti

Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid.

A Capodanno non ci sarà il picco di influenza e si sono stabilizzati i ricoveri per Covid. A pesare sull’ospedale Umberto Parini di Aosta sono le presenze quadruplicate nel periodo delle festività.

È il quadro della situazione dipinto dal direttore sanitario Guido Giardini. «I ricoverati per Covid sono 19 di cui 3 in rianimazione. A differenza di fine ottobre quando i pazienti con coronavirus erano 31, oggi oscilliamo tra i 15-20 ricoverati».

Pronto soccorso

I turisti arrivati in massa, dal 26 dicembre, hanno fatto schizzare in alto gli accessi al Pronto soccorso con 130-140 accessi al giorno. Precisa Giardini: «La pressione maggiore la subisce il pronto soccorso ortopedico. Per gli sciatori infortunati abbiamo dovuto aprire una sala operatoria dedicata agli interventi ortopedici».

Ricordiamo che per fare fronte all’affluenza dei turisti gli interventi programmati sono stati sospesi. «Contiamo di riaprire le sale operatorie dal 2 gennaio, almeno al 50%» anticipa il direttore sanitario. Torna a ribadire che «l’ospedale è sotto pressione per l’aumento della popolazione ma tiene duro, gestendo al meglio l’afflusso».

Cita ancora il raddoppio dell’utilizzo degli elicotteri. «I due velivoli girano a pieno regime e portano a temine oltre 10 interventi al giorno ciascuno».

(da.ch.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...