Châtillon: addio a Ivan Gioacchino Piccolo, pioniere degli arbitri valdostani
Ivan Gioacchino Piccolo
Lutto
di Davide Pellegrino  
il 31/12/2023

Châtillon: addio a Ivan Gioacchino Piccolo, pioniere degli arbitri valdostani

Si è spento questa notte all'ospedale di Aosta all'età di 77 anni il punto di riferimento dei direttori di gara rossoneri; il presidente Ugo Navillod: «Se ne va una persona meravigliosa, la nostra sezione era la sua seconda casa»

Capodanno con le lacrime agli occhi per gli arbitri valdostani; poco dopo mezzanotte, all’ospedale di Aosta, si è spento Ivan Gioacchino Piccolo.

Piccolo, 77 anni, era ricoverato nel reparto di terapia intensiva coronarica.

Due stagioni fa aveva tagliato il traguardo dei 50 anni nell’Associazione Italiana Arbitri.

Pensionato Tecdis, viveva a Châtillon, ma era conosciuto e stimato in tutta la Valle d’Aosta e nel vicino Piemonte.

Ivan Gioacchino Piccolo: uomo serio, capace e stimato

Nato a Palermo nel 1946, dove il papà ferroviere era in servizio, si era trasferito in Valle con la famiglia, stabilendosi a Châtillon.

Caporeparto della Montefibre, alla fine degli anni ’80 aveva iniziato l’avventura alla Tecdis, la società giapponese di display a cristalli liquidi che in quel periodo aveva aperto uno stabilimento nei locali dell’ex Soie.

Nel 1989 era stato in Giappone per uno stage alla Seiko e, rientrato in Valle, si occupava della formazione del personale addetto alla linea di produzione.

Proprio alla Tecdis aveva raggiunto il meritato traguardo della pensione, rimanendo poi per qualche anno come consulente.

Uomo serio, garbato, distinto, capace, intelligente, sempre disponibile, era molto conosciuto e stimato nei vari ambiti che frequentava.

Fratello di Guglielmo, ex sindaco di Châtillon ed ex consigliere regionale, aveva militato in Fédération Autonomiste.

Ivan Gioacchino Piccolo: una vita al servizio degli arbitri

Ivan Gioacchino Piccolo era sposato con Claudia, assieme alla quale aveva aperto e gestito un negozio di fotografia a Chameran.

Dal matrimonio è nato il figlio Federico.

La famiglia era l’orgoglio di Ivan Gioacchino Piccolo.

Il suo secondo grande amore erano gli arbitri.

Entrato nell’Associazione Italiana Arbitri nel 1971, non ci era più uscito.

Fisico aitante, carattere forte abbinato alla capacità di dialogo e alle buone maniere, era apprezzato da giocatori, tecnici e dirigenti.

Appeso il fischietto al chiodo, Piccolo era entrato nei quadri tecnici.

Per dieci anni era stato osservatore nazionale di calcio a 5, poi aveva ricoperto per oltre 12 anni la carica di presidente dell’AIA valdostana.

Lasciato il timone a Massimo Iachelini, era entrato a far parte del direttivo regionale Piemonte-Valle d’Aosta.

Attualmente era organo tecnico e si occupava della formazione dei giovani arbitri.

Ivan Gioacchino Piccolo, primo in piedi da sinistra con davanti Ugo Navillod a una delle premiazioni del Memorial Edy Cuneaz, torneo organizzato a partire dal 1984 per ricordare un giovane arbitro scomparso prematuramente

Il ricordo di Ugo Navillod: «Perdiamo il nostro pioniere»

Ugo Navillod, attuale presidente dell’AIA valdostana e grande amico di Ivan Gioacchinio Piccolo, è commosso.

«Perdiamo il nostro pioniere – ricorda Navillod -. Con Ivan ho condiviso il percorso lavorativo alla Tecdis e a lui devo la mia carriera di arbitro. Ha insistito per anni, anche quando eravamo in Giappone, e alla fine è riuscito a farmi entrare nell’AIA. Lui mi ha dato tutto e mi ha permesso di arrivare fino alla serie A1 del calcio a 5, soddisfazione che abbiamo condiviso insieme. Quando questa mattina ho saputo della sua scomparsa, sono andato in sezione e, una volta aperta la porta, sono scoppiato a piangere, mi sembrava di vederlo ancora lì, seduto alla scrivania. La nostra sede, che da anni avevamo portato a Châtillon, era la sua seconda casa. In 53 anni da arbitro, Ivan ha trasmesso la sua passione a tantissimi giovani, dando loro il coraggio di indossare la divisa e mettere il fischietto in bocca. È stato un amico meraviglioso, mi mancherà tantissimo».

Martedì l’ultimo saluto a Ivan Gioacchino Piccolo

Il funerale di Ivan Gioacchino Piccolo verrà celebrato martedì 2 gennaio alle 10 nella chiesa di Châtillon.

Il rosario sarà recitato lunedì alle 19.30 al convento dei frati Cappuccini in centro al paese.

Piccolo lascia anche le sorelle Margherita e Teresa.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...