Biathlon: Justine Braisaz-Buchet dà spettacolo a Oberhof, Samuela Comola conquista un bel 14° posto, Michela Carrara centra la top-30
L'arrivo di Samuela Comola (foto Eurosport)
di Davide Pellegrino  
il 05/01/2024

Biathlon: Justine Braisaz-Buchet dà spettacolo a Oberhof, Samuela Comola conquista un bel 14° posto, Michela Carrara centra la top-30

La francese, nonostante due errori al tiro, trionfa nella sprint di Coppa del Mondo battendo Franziska Preuss e Sophie Chauveau; l'alpina di Champorcher conquista il miglior risultato in carriera nel format; l'atleta di La Salle è 29ª al rientro nel massimo circuito iridato

Justine Braisaz-Buchet dà spettacolo e vince la sprint di Coppa del Mondo di Oberhof.

Samuela Comola conquista un bel 14° posto, miglior risultato in carriera nel format.

Bene anche Michela Carrara, 29ª, al rientro nel massimo circuito iridato.

Niente qualificazione per l’inseguimento per Beatrice Trabucchi, che chiude 66ª.

Justine Braisaz-Buchet dà spettacolo a Oberhof

Justine Braisaz-Buchet ha vinto la sprint che ha aperto per il segmento femminile la tappa di Oberhof della Coppa del Mondo di biathlon.

La francese, nonostante 2 errori al primo poligono, ha firmato una favolosa prova sugli sci.

La 27enne di Albertville si è imposta in 22’43″0, con 4″4 di vantaggio sulla tedesca Franziska Preuss, impeccabile al tiro.

Terza, a 4″6, l’altra francese Sophie Chauveau, che ha mancato un bersaglio a terra.

Lisa Vittozzi, che nel poligono iniziale ha commesso il suo primo errore stagionale in una sprint, si è piazzata 7ª a 31″1.

Brave Samuela Comola e Michela Carrara

Buono il comportamento di due delle tre alpine valdostane al via.

Samuela Comola è uscita immacolata dai due poligoni e si è piazzata 14ª.

La medaglia d’oro mondiale in staffetta 2023, staccata di 53″7 dalla vetta, ha conquistato il miglior risultato in carriera in una sprint di Coppa del Mondo.

Bene anche Michela Carrara, nonostante i 2 errori a terra.

L’atleta di La Salle, al rientro nel massimo circuito iridato, si è piazzata 29ª a 1’46″4.

Per lei si tratta del secondo miglior piazzamento di sempre in Coppa del Mondo.

Beatrice Trabucchi, frenata da tre errori al tiro, si è piazzata 66ª a 3’06″4.

L’alpina di Brusson ha mancato la qualificazione per l’inseguimento per poco meno di 14″.

Domani a Oberhof c’è la gara a inseguimento

La tappa di Oberhof prosegue domani.

In programma c’è la gara a inseguimento; cominceranno gli uomini alle 12.25, le donne scenderanno in pista alle 14.40.

Domenica gran finale con le staffette.

(d.p.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...