AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 09/01/2024

Aspettando Sant’Orso: gli gnomi medievali di Manuel Baravex

L'artigiano, premiato alla scorsa edizione della millenaria per originalità e l'innovazione, è al lavoro per la prossima foire. Cosa porterà?

Alla millenaria fiera di Sant’Orso di Aosta del 2023, l’artigiano valdostano Manuel Baravex ha conquistato l’attenzione con i suoi straordinari “Petit Pegno”.

I Petit Pegno di Manuel Baravex

Questi gnomi medievali di legno, premiati lo scorso anno per la loro originalità, rappresentano una fusione affascinante tra innovazione e tradizione.

Baravex, appassionato della storia del periodo tra il 400 e il 500, cattura l’essenza di quel tempo attraverso colori sgargianti e abiti dettagliati.

In preparazione per l’attesissima fiera di Sant’Orso di quest’anno, Baravex si impegna nella creazione di nuovi gnomi. Come saranno gli gnomi di quest’anno?

Guarda il video!

 

(ar.pa)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...