Verrès, sabato al Castello l’annuncio dei nuovi conti del Carnaval Historique
Davide Prola e Marina Cardone Pierre d'Introd e Caterina di Challant LXXIV
ATTUALITA'
di Erika David  
il 09/01/2024

Verrès, sabato al Castello l’annuncio dei nuovi conti del Carnaval Historique

Saranno svelati sabati 13 gennaio, nel tradizionale galà al Castello di Verrès i volti di Caterina de Challant e Pierre d'Introd LXXV

Le voci a Verrès si rincorrono, come sempre, dallo scorso autunno, ma sul volto e i nomi dei 75 conti di Challant vige il massimo riserbo.

Si conosceranno solo sabato 13 gennaio, nella tradizionale serata al Castello di Verrès, i nuovi Caterina di Challant e Pierre d’Introd del Carnaval Historique de Verrès. In occasione della serata danzante, Marina Cardone e Dario Prola, Conti dell’edizione LXXIV passeranno ufficialmente il testimone ai nuovi protagonisti.

«Sono molti i nomi che si sussurrano in paese e nei dintorni – ammettono dal Comitato -, ma per ora gli unici dati certi che si conoscono sono che la nuova Contessa è una enfant du pays, che ama profondamente il Carnevale a cui ha partecipato per parecchi anni in diversi ruoli, il nuovo Conte invece, molto noto in bassa valle, non vi ha mai partecipato e nel corso della serata, come consuetudine, verrà insignito del cavalierato del Carnasciali Verretiesi Supremus Ordo, l’Ordine che, sin dal 1968, premia gli “amici” del Carnevale Verrezziese, coloro cioè che contribuiscono a farlo crescere, o partecipandovi direttamente o sostenendolo con collaborazioni o aiuti vari».

Gli insigniti del Supremus Ordo

Quest’anno, oltre al Pierre d’Introd LXXV e ai nuovi insigniti per 15 anni di partecipazione (Daniele Corradi, Gérard Da Ros, Matteo Giovenzi, Roberta SolariChiara Vuillermoz), riceveranno il medaglione del Supremus Ordo anche l’amministratore delegato di Cva Giuseppe Argirò, l’organizzatrice e interprete della Dama Bianca di Breuil Cervinia, Rosanna Berthod, il Corrazziere della Repubblica, Massimiliano Carboni, Giulio Grosjacques, assessore al Turismo, Sport e Commercio, Jean-Pierre Guichardaz, assessore ai Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le Relazioni intergenerazionali e il presidente della Regione, Renzo Testolin.

Il costo della serata al Castello è di 15 euro, compresa una consumazione.

Per raggiungere il Castello sarà attivo un servizio di navetta gratuito che partirà da Piazza Europa (vicino al Campo Sportivo Gianni Bezzan) e arriverà fino al piazzale del Castello.

Seguirà poi una salita a piedi, della durata di circa 10 minuti. Saranno pertanto vietati il transito e la sosta lungo la strada per il Castello.

Il LXXV Carnevale storico di Verrès entrerà nel vivo dal 10 al 13 febbraio con il suo rituale ben collaudato.

(e.d.)