Maxi incendio ad Aymavilles: ipotesi problemi linea elettrica Deval
Uno scatto di mercoledì pomeriggio dell'incendio
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 17/01/2024

Maxi incendio ad Aymavilles: ipotesi problemi linea elettrica Deval

Le indagini sul rogo che ha causato anche la distruzione di abitazioni a La Camagne, è ancora aperta

Non un mozzicone di sigaretta, come aveva avanzato il Corpo Forestale in una relazione, ma dei problemi alla linea elettrica della Deval. È l’ipotesi su cui sta lavorando la procura di Aosta per spiegare l’origine del maxi incendio di Aymavilles del 19 luglio 2023. Le indagini sono attualmente in corso.

Ipotesi problemi linea elettrica Deval

Al momento risultano due persone indagate.Le fiamme avevano interessato più di 250 ettari di bosco, distruggendo due abitazioni a La Camagne e danneggiandone gravemente una terza.

L’indagine, che si è articolata su diversi filoni, è coordinata dal pm Giovanni Roteglia.

Tra le ipotesi di reato, anche la truffa ai danni della Regione Valle d’Aosta. Secondo le ipotesi degli inquirenti, sarebbero state pagate più ore di volo di quelle effettivamente svolte.

Tra gli indagati, per incendio colposo, incendio boschivo e inquinamento ambientale c’è Valerio Segor, capo della protezione civile valdostana. Insieme ad Alessandro Penco, amministratore delegato di Sky Aviation e altre due persone avrebbero provocato l’aggravarsi del rogo.

(t.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...