Il carnevale va in scena ad Aymavilles e Valpelline, la Petite Foire a Donnas
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 19/01/2024

Il carnevale va in scena ad Aymavilles e Valpelline, la Petite Foire a Donnas

Sfogliate gli appuntamenti per scoprire tutti gli eventi del fine settimana in Valle d'Aosta

Fine settimana all’insegna del carnevale con le colorate landzette in sfilata sabato 20 a Valpelline in mattinata e nel pomeriggio. Ad Aymavilles le maschere e i carri allegorici tornano a sfilare in paese domenica 21 dalle 15. A Donnas 500 artigiani espongono nelle vie del borgo le loro opere dalle 9 alle 18. Ad Aosta la biblioteca regionale propone, alle 16, la proiezione del film Paper Moon. Tullio Solenghi e Massimo Lopez vanno in scena allo Splendor sabato 20.

SABATO 20 GENNAIO

AOSTA – L’hôtel Duca d’Aosta fa da cornice, alle 10, alla conferenza L’Europa come risorsa e opportunità. Interverranno Pier Virgilio Dastoli che parlerà di cittadinanza, democrazia, Benedetta Scuderi affronterà il tema dei giovani e l’Europa, Giorgio Bertola di transizione ecologica e Chiara Minelli di programmi, fondi europei e VdA.

AOSTA – Per la rassegna Enfanthéâtre, va in scena al teatro Giacosa, alle 15, lo spettcolo Yoyo Piederuota della compagnia Santibriganti.

AOSTA – Nella sala conferenza della biblioteca è in programma, alle 16, la proiezione del film Paper Moon di Peter Bogdanovich. Una commedia drammatica in cui una coppia di truffatori, interpretata da Ryan O’Neal e dalla giovane Tatum O’Neal, viaggia attraverso gli Stati Uniti durante la Grande Depressione e vede maturare il proprio legame.

AOSTA – La libreria Briviodue accoglie, alle 17.30, Carlo Piano, che presenta il suo libro Il Torto, che ricostruisce la vita del feroce assassino Donato Bilancia. Interverrà lo psichiatra e psicoterapeuta Gerardo Di Carlo. Modera Fabiola Megna. Prenotazione consigliata.

AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale Dove eravamo rimasti con Massimo Lopez e Tullio Solenghi che proporranno numeri, sketch, brani musicali, contributi video, con alcuni picchi di comicità.

AOSTA – Nella sala Hôtel des Etats va in scena, alle 21, lo spettacolo Fedra – La luminosa sull’esilio provocato dall’emarginazione sociale. Prenotazione obbligatoria ai numeri 349 7909895 e 333 6745461 tramite messaggio o whatsapp.

COURMAYEUR – Tornano gli appuntamenti con Madame Souris in biblioteca dove, alle 17.30, la simpatica mascotte invita i bambini a un ciclo di racconti e art attack a cura della compagnia teatrale Palinodie. Prenotazione obbligatoria allo 0165 831351 .

DONNAS – Si va alla scoperta, in attesa della Fiera di Sant’Orso, dalle 14 alle 17, del museo della vite e del vino sulle tracce storiche, culturali ed enogastronomiche della Fiera e del Borgo di Donnas. Per informazioni, 347 3821551; alle 19.30 fiaccolata lungo le vie del borgo in onore degli artigiani, con la Banda Musicale; alle 21, nel padiglione, concerto della mini banda di Donnas e i Piccoli cantori della Valle Sacra.

NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Berthélemy vanno in scena due spettacoli: alle 16 Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra; alle 18 Al largo dei bastioni di Orione, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione.

PONT-SAINT-MARTIN – Il rione San Rocco distribuisce, alle 11.30, patate e cotechino. Tutta la popolazione è invitata a presentarsi munita di pentolino. Offerta libera.

QUART – All’Ecoworking di Torrent de Maillod ci sarà, alle 16.30, Davide Lovat che parlerà di Democrazia contro Tecnocrazia, tre iniziative di legge popolare per r-esistere. Il politologo, filosofo e saggista è il responsabile regionale per il Veneto del Comitato Liberi in Veritate – Alleanza antiglobalista per la difesa dell’ordine creato.

SAINT-VINCENT – Si balla, dalle 21.30, al Palais di via Martiri della Libertà sulle note dell’orchestra di Franco Bagutti. Ingresso gratuito.

VALPELLINE – La benda sfila nelle frazioni : si inizia alle 8 nella frazione di Cheillon per poi proseguire verso Thoules e Semon: alle 15 l’allegra brigata di Landzette parte dal municipio in sfilata verso Chez-les-Chuc; alle 19.30 ritrovo al café du Moulin mentre alle 21 si balla all’area Pro loco sulle note della band Erik é le Poudzo Valdotèn.

DOMENICA 21 GENNAIO

AOSTA – Nella sala Hôtel des Etats va in scena, alle 21, lo spettacolo Fedra – La luminosa sull’esilio provocato dall’emerginazione sociale. Prenotazione obbligatoria ai numeri 349 7909895 e 333 6745461 tramite mesaggio o whatsapp.

AYMAVILLES – Gran ritorno del carnevale con ritrovo in frazione Vercellod e partenza, alle 14.30, della sfilata per le vie del paese di coloratissimi carri e maschere allegoriche. Alle 17 in piazza Séverin Chillod merenda offerta dagli sponsor.

DONNAS – È tempo di Fiera di Sant’Orso: gli artigiani – 500 – allestiranno i loro banchi nelle vie del centro per esporre le loro opere dalle 8.30 alle 17. Sarà in funzione un servizio navetta gratuito con corse continue dalla zona industriale ex-Ilssa Viola di Pont-Saint-Martin alla rotonda di Hône-Bard, con fermata nei vari parcheggi segnalati, ingressi fiera e Forte di Bard.

PONT-SAINT-MARTIN – Il rione Fundus Tauri, distribuisce alle 11.30, un’appetitosa polenta concia, in attesa dei festeggiamenti del carnevale. Tutta la popolazione è invitata a presentarsi munita di pentolino. Offerta libera.

SAINT-VINCENT – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 20.45, le note del concerto del coro La Rupe.

TORGNON – Animeranno il Winter Park, dalle 11 alle 15, trucca bimbi, sculture di palloncini, giochi giganti e mascotte.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...