Montagna e minoranze linguistiche al centro dell’incontro tra Caveri e Calderoli
Politica
di Danila Chenal  
il 24/01/2024

Montagna e minoranze linguistiche al centro dell’incontro tra Caveri e Calderoli

È in dirittura di arrivo l'iter della nuova legge sulla montagna

Montagna e minoranze linguistiche al centro dell’incontro tra Caveri e Calderoli. È in dirittura di arrivo l’iter della nuova legge sulla montagna.

L’assessore  Luciano Caveri, nelle vesti di coordinatore per le Regioni e le Province autonome sui temi nazionali della montagna, ha incontrato martedì 23 gennaio a Roma il Ministro delle Regioni e delle Autonomie Roberto Calderoli.

Si avvicina il passaggio conclusivo, presso la Conferenza unificata, dell’iter della nuova legge sulla montagna, che poi affronterà l’iter parlamentare. In vista degli ulteriori confronti tecnici e politici, l’assessore Caveri ha posto una serie di questioni migliorative del testo, per altro già approvato per la parte finanziaria dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

L’incontro

«In un clima cordiale, si è registrata una disponibilità per ulteriori affinamenti: ringrazio il Ministro Calderoli – commenta Caveri – che in questo periodo ha, con realismo, preso atto delle richieste regionali. Con lui abbiamo concordato sul fatto che spetterà ancora al Parlamento valutare ulteriori questioni. Quel che è certo è che la legislazione sulla montagna va assolutamente modernizzata e resa più efficace anche con uno sguardo europeo».

In tale occasione l’Assessore Caveri ha concordato con il Ministro – che ha anche la delega sulle minoranze linguistiche – l’organizzazione nel corso dell’anno di un convegno a 25 anni dalla legge 482 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche-storiche” riconosce dodici minoranze: albanese, catalana, germanica, greca, slovena, croata, francese, franco-provenzale, friulana, ladina, occitana e sarda.

«Ho avuto l’onore – ha ricordato Caveri al Ministro con cui condivise in quegli anni l’esperienza parlamentare – di essere fra coloro che si occuparono di questa legge e risulta utile fare il punto, a parecchi anni di distanza, del suo funzionamento e anche, se fosse il caso, della necessità di eventuali adeguamenti».

Il Ministro Calderoli si è detto interessato a questa proposta e ci sarà un rapido coordinamento per l’organizzazione dell’evento.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...