Operaio morto schiacciato: primi indagati nell’inchiesta, verrà effettuata l’autopsia
Il tribunale di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 24/01/2024

Operaio morto schiacciato: primi indagati nell’inchiesta, verrà effettuata l’autopsia

Il pm Francesco Pizzato conferirà l'incarico: potranno prendere parte all'esame anche i consulenti delle difese

Va avanti l’inchiesta sulla morte di Mohamed Oueslati, l’operaio di 59 anni morto sabato al Cto di Torino, per le conseguenze di un incidente sul lavoro a Châtillon. Sono già stati iscritti dei nomi nel registro degli indagati e verrà effettuata l’autopsia.

Primi indagati per la morte dell’operaio

Il fascicolo è affidato al pm Francesco Pizzato, che domani conferirà l’incarico al medico legale. Gli indagati potranno nominare dei propri consulenti, che potranno partecipare all’esame autoptico.

Gli accertamenti sull’accaduto sono affidati ai tecnici dello Spresal dell’Usl.

Oueslati, residente ad Aosta e ricordato come una persona sorridente e un gran lavoratore, stava smontando le luminarie natalizie a Châtillon, quando è avvenuto l’incidente.

Dalle prime ricostruzioni, quando sono stati sollevati i piantoni che stabilizzavano il furgone, il veicolo è piombato a terra, con l’operaio che è rimasto bloccato tra la parte posteriore del mezzo e un edificio.

Immediato l’intervento di Carabinieri e 118, con l’uomo che è stato portato ad Aosta all’ospedale Parini. Dopo un aggravamento delle sue condizioni era stato deciso il trasferimento nel centro torinese, dove è morto.

(t.p.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...