Fiera di Sant’Orso: prima giornata positiva, 88 mila 500 passaggi
Nella foto di Nadia Camposaragna, uno scatto dalla prima giornata di Fiera
Artigianato
di Cinzia Timpano  
il 30/01/2024

Fiera di Sant’Orso: prima giornata positiva, 88 mila 500 passaggi

Domani, mercoledì 31 gennaio le premiazioni (ore 15.30, piazza Chanoux) e alle 20,30, al teatro Splendor spettacolo di chiusura con i Trouveur Valdotèn

Fiera di Sant’Orso: 88 mila 500 passaggi

Sono 88 mila 500 i passaggi registrati quest’oggi nel primo giorno di Fiera di Sant’Orso.

Il sistema di rilevazione dei passaggi, alle ore 18, ha conteggiato 88.521 transiti in piazza Chanoux (81mila 804 nel 2018 quando la fiera si svolse sempre di martedì e mercoledì), mentre gli accessi all’Atelier des Métiers sono stati 11.863.

«Il bilancio di questa prima giornata è più che positivo: una fiera che cade nel corso della settimana in un momento particolare per la nostra realtà sotto il profilo dei trasporti – commenta l’assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile Luigi Bertschy -.
Quindi i numeri hanno superato le aspettative.
Da quanto abbiamo potuto percepire dalle testimonianze raccolte tra gli artigiani la soddisfazione è generale. È la dimostrazione che vi è stato un buon lavoro e che la Foire de Saint-Ours oltre ad essere la festa dei nostri artigiani e di tutti i valdostani è la festa dell’artigianato delle Alpi.

Il programma di domani, mercoledì 31 gennaio

La giornata all’insegna dell’intelligenza artigianale prosegue domani, mercoledì 31 gennaio, con la seconda giornata di Fiera.

Sin dalle 8 gli artigiani presidieranno i propri banchi.

Atelier des Métiers e padiglione enogastronomico saranno aperti con orario 8-19.

Alle 15.30, sul palco di piazza Chanoux, davanti all’Hôtel des Etatsa, si terrà la premiazione.

Alle 20.30, al teatro Splendor, spettacolo di chiusura con La Saint Ours eun Mezeucca, lo spettacolo inserito nel cartellone della Saison Culturelle che celebra i 45 anni di musica dei Trouveur Valdotèn.

Anche domani, la parentesi enogastronomica è assicurata dai punti rossoneri e dallo Street Food contadino a km 0 offerto da Coldiretti e Campagna Amica al mercato coperto di Aosta.

(re.aostanews.it)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta