Viabilità: 14 milioni per le strade della Valle d’Aosta
viabilità
di Danila Chenal  
il 08/02/2024

Viabilità: 14 milioni per le strade della Valle d’Aosta

In arrivo dal Mit all'Anas serviranno anche per la messa in sicurezza della Statale 26

Viabilità: 14 milioni per le strade della Valle d’Aosta.

«Per la Valle d’Aosta, sono previsti almeno 14 milioni che consentiranno la riqualificazione degli incroci sulla SS 26. Le opere oggetto di finanziamento sono quelle che – a oggi – hanno un maggior avanzamento progettuale e procedurale. Eventuali risorse provenienti dal Fondo di sviluppo e coesione (FSC) 2021-2027 consentiranno di finanziare ulteriori interventi programmati nel territorio». È quanto fa sapere il Mit.

«Risorse che permetteranno, ad esempio, la messa in sicurezza della Strada Statale 26. Ancora una volta, un riscontro concreto dalla Lega e dal ministro Salvini alle esigenze dei nostri territori, dopo decenni di no ideologici che hanno inchiodato il Paese».

Così il segretario della Lega Vallée d’Aoste Marialice Boldi

Dal Mit

Soddisfazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini: «Siamo determinati ad ascoltare le esigenze dei territori e a recuperare decenni di troppi No». Così una nota del Mit che prosegue: «Gli effetti della programmazione concordata tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Anas produrrà per il 2024 e per il 2025 l’avvio di almeno 65 interventi, per un importo complessivo superiore ai 7,6 miliardi di euro, tenuto conto delle risorse già allocate e di quelle stanziate negli anni 2023-2024 per il finanziamento del contratto di programma di Anas (pari a 6 miliardi)».

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...