Pesca, Valle d’Aosta: il via il 31 marzo con delle novità
Nella foto d'archivio (Leonarduzzi Photographie) una competizione di pesca a Hône
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 19/02/2024

Pesca, Valle d’Aosta: il via il 31 marzo con delle novità

Divieto di pesca nel lago Pellaud e negli stagni Loson e Holay rispettivamente a Rhêmes-Notre-Dame, Verrayes e Pont-Saint-Martin

La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato il calendario ittico 2024.

L’inizio della stagione di pesca è stato fissato per domenica 31 marzo.

Il calendario è un documento che, su proposta dell’Assessore e sentito il Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca in Valle d’Aosta, definisce ogni anno le specie pescabili e le relative modalità di prelievo, i periodi, le giornate e gli orari di pesca, le zone in cui è vietata la pesca e quelle in cui vige un regime particolare di prelievo e ogni altra indicazione ritenuta utile al fine di una corretta attività alieutica.

Le novità

Tra le novità del 2024, su richiesta dei Comuni e della Struttura Biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette, è stato deciso l’inserimento, tra le zone di divieto di pesca, del lago Pellaud, nel comune di Rhêmes-Notre-Dame, dello stagno di Loson, in comune di Verrayes e dello stagno di Holay nel comune di Pont-Saint-Martin, in quanto riserve naturali.

 

 

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...