Solidarietà: da Conad 14 mila euro alla pediatria del Beauregard
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 29/02/2024

Solidarietà: da Conad 14 mila euro alla pediatria del Beauregard

È stato acquistato di un dispositivo di supporto respiratorio non invasivo (nasal CPAP) per neonati e bambini con insufficienza respiratoria

Solidarietà: da Conad 14 mila euro alla pediatria del Beauregard. I fondi sono stati raccolti con la campagna  “Una Collezione da favola”, attiva da ottobre a dicembre 2023, che ha coinvolto tutti i punti vendita Conad Nord Ovest.

La donazione

I fondi raccolti in Valle D’Aosta sono andati al reparto di pediatria e neonatologia dell’Ospedale Beauregard di Aosta, specializzato in servizi ambulatoriali e per la salute dei bambini, con l’acquisto di un dispositivo di supporto respiratorio non invasivo (nasal CPAP) per neonati e bambini con insufficienza respiratoria. Il macchinario ha lo scopo di supportare al meglio l’attività respiratoria spontanea del neonato fornendo al piccolo una miscela di ossigeno a pressione costante, riducendo la fatica respiratoria e mantenendo distesi gli alveoli polmonari.

Le dichiarazioni

«Siamo orgogliosi di supportare per il primo anno l’Ospedale Beauregard di Aosta con questa lodevole iniziativa di responsabilità sociale. – dichiarano Giuseppe Fornasiero, direttore Rete Piemonte e Valle D’Aosta di Conad Nord Ovest e Alessandro Pluda, socio e consigliere di amministrazione. – Il contributo è un risultato diretto della straordinaria generosità dei nostri clienti, che ringraziamo per la fiducia che ci accordano quotidianamente».

Il direttore generale dell’azienda Usl, Massimo Uberti ha sottolineato: «Siamo grati per la donazione ricevuta da Conad Nord Ovest. Questo gesto di solidarietà rafforza il nostro impegno verso l’eccellenza nella cura dei più piccoli e vulnerabili nel nostro reparto di pediatria. Collaborazioni come questa sono tasselli importanti e valorizzanti per le strutture sanitarie e per gli operatori, i pazienti e le famiglie coinvolte».

L’assessore alla Sanità, salute e politiche sociali, Carlo Marzi, evidenzia come «questa donazione dimostri la forza della collaborazione solidale tra settori e persone che condividono lo stesso territorio e i suoi servizi. Iniziative come queste sono il risultato concreto di un circuito virtuoso che valorizza l’assistenza di alto livello ai bambini della nostra regione».

I beneficiari

La campagna di raccolta fondi del periodo natalizio ha permesso di donare fino a oggi oltre 5 milioni di euro a favore di : Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, Ospedale pediatrico Microcitemico e Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, Azienda ospedaliero universitaria Meyer di Firenze, Fondazione Toscana Gabriele Monasterio di Pisa/Massa e Fondazione Santa Maria Nuova di Firenze.

A questi si sono aggiunti nel tempo l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, il Policlinico Sant’Orsola di Bologna e la Fondazione Ospedale Regina Margherita di Torino, con l’inclusione più recente dell’Ospedale Beauregard di Aosta, l’Ospedale Santo Stefano di Prato e il Policlinico di Modena.

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci