8 Marzo: gli appuntamenti in Valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 07/03/2024

8 Marzo: gli appuntamenti in Valle d’Aosta

Dal ruolo della donna nei dipinti di Casorati a quello nello sport con Danielle Madam, passando per gli ingressi gratuiti a castelli e siti; scorri l'articolo per sapere cosa fare

Dal ruolo della donna nei dipinti di Casorati a quello nello sport con Danielle Madam, passando per la mostra fotografica L’altra faccia delle donne all’Hôtel des Etats ad Aosta e il concerto ad Arnada. Visite gratuite ai castelli, musei e siti archeologici. Sconti sulle piste a La Thuile, degustazioni di vini a Donnas, serata i versi a Pollein e riflessioni a Gignod. Anche quest’edizione della Giornata internazionale della donna, venerdì 8 marzo, sarà piena di appuntamenti.

 

AOSTA – È in programma, alle 17, un incontro al Museo Archeologico Regionale di Aosta dal titolo La figura femminile nell’opera di Felice Casorati, nell’ambito della mostra Felice Casorati. Pittura che nasce dall’interno. Il viaggio nell’eterno femminino è una costante nella ricerca di Felice Casorati.

AOSTA – Dalle 18 nella sede di Valle d’Aosta Aperta in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 9 è in programma una staffetta di letture ad alta voce in omaggio a Michela Murgia.

AOSTA – Nell’ambito della rassegna History Month – Storie da ricucire, il salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale fa da cornice, alle 18, al talk con Danielle Madam, 5 volte vincitrice dei campionati italiani giovanili nel getto del peso. Saliranno sul palco anche Omar Sheikh Esahaq Suad, direttrice e ideatrice del Black History Month Torino, e parte dello staff del festival Black History Month Torino. Modera Davide Pellegrino.

AOSTA – Nella sede dell’Hôtel des Etats è allestita la mostra di Fabio Dibello L’altra faccia delle donne. Dalle 12 alle 18.

AOSTA – La cappella di San Grato in via De Tillier ospita la collettiva al femminile Libere di sognare. La mostra sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30 fino al 10 marzo. L’8 marzo le visitatrici riceveranno un piccolo omaggio floreale e si festeggerà con un brindisi.

ARNAD – Nella chiesa parrocchiale di San Martino risuoneranno, alle 21, le note del concerto dei cori femminili Ru Herbal, La Dominante, Les Dames de la Ville d’Aoste, Viva Voce e La vie est belle.

CHAMOIS – Complice la recente nevicata, la guida ambientale Gian Mario Navillod e Paola Borgnino hanno tracciato sulla sinistra orografica del torrente Chamois la versione 8.3 dell’intrico ciaspolabile, ispirato dal labirinto di Chartres, visibile dal cuore di Chamois e votato a celebrare la Festa della Donna. Undici spire rinchiuse in un anello di 41 metri di diametro creano un percorso di 1000 metri che raggiunge il centro del labirinto, composto da quattro tulipani

COURMAYEUR – È previsto uno sconto del 50% sulle attività del Courmayeur Sport Center per le donne; mentre il Courmayeur Cinema offrirà a tutti coloro che parteciperanno a una delle due proiezioni delle 20.30 un calice di Cave Mont Blanc, dedicando uno sconto alle donne sul biglietto di ingresso.

DONNAS – Le Caves Cooperatives in via Roma fanno da cornice, alle 18, alla presentazione del libro Vino è donna di Maria Luisa Alberico. Intervengono, Alessandro Jans ed Ennio Pedrini. Durante la presentazione si brinderà alla Festa della Donna con degustazione vini.

GIGNOD – È in programma nella sala consiliare del municipio, alle 21, l’incontro Parliamo di violenza di genere. Si parlerà della tutela delle donne vittime di violenza dal punto di vista legale, quale il supporto psicologico possibile, in che modo riconoscere e prevenire il problema che coinvolge le donne e che spesso si trasforma in violenza tra le mura domestiche. Interverranno alla serata l’avvocato Augusta Berthet, la psicologa Daniela Miseo, la consigliera regionale di Parità Katya Folletto, il regista Davide Bongiovanni e Giacinta Prisant dell’associazione Dora Donne.

LA THUILE – In occasione della Festa della donna, per celebrare le conquiste economiche, sociali e politiche delle donne verrà effettuato uno sconto del 50% sullo skipass giornaliero.

POLLEIN – La sala polivalente del municipio fa da cornice, alle 20.45, a una serata di poesia preceduta da una breve conferenza dal titolo La luna e la donna, scienza, mistero, bellezza e cicli naturali di Orianna Cremonese. Gli allievi del Liceo musicale cureranno l’intrattenimento musicale. I versi delle poesie sono tratti da Ada Merini, Pablo Neruda, Charles Baudelaire e Paolo Gambi.

VALLE D’AOSTA – In occasione della Festa della donna, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accoglieranno tutte le donne offrendo loro l’ingresso gratuito.

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...