Biathlon: Didier Bionaz e gli azzurri secondi nella staffetta maschile di Soldier Hollow
La staffetta maschile seconda a Soldier Hollow (foto Nordic Focus)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 09/03/2024

Biathlon: Didier Bionaz e gli azzurri secondi nella staffetta maschile di Soldier Hollow

Nella sprint femminile, a punti Michela Carrara e Samuela Comola

La staffetta maschile italiana, con Didier Bionaz terzo frazionista, ha centrato una preziosa piazza d’onore a Soldier Hollow, negli Stati Uniti, ieri sera. Vittoria, manco a dirlo, alla Norvegia.

Al femminile, zona punti e qualificazione all’inseguimento per Michela Carrara e Samuela Comola.

Didier Bionaz e gli azzurri secondi nella staffetta maschile

Lo squadrone norge ha dimostrato il proprio strapotere. Nonostante una prima frazione disastrosa di Sturla Holm Laegreid, che ha rimediato tre giri di penalità in piedi, la squadra composta dai fratelli Tarjei e Johannes Boe e Vetle Sjaastad Christiansen ha vinto in 1h13’12″3 (3+5).

L’Italia ha centrato uno splendido secondo posto. Gli azzurri si sono presentati con Patrick Braunhofer, Tommaso Giacomel, Didier Bionaz e Lukas Hofer.

L’alpino rossonero ha corso in terza frazione. Bionaz se l’è cavata con quattro ricariche (una a terra, tre in piedi).

Gli azzurri hanno così concluso in 1h13’38″8 (0+8).

Gradino basso del podio alla Germania. Justin Strelow, Johannes Kuehn, Benedikt Doll e Philipp Nawrath hanno chiuso in 1h13’39″6 (0+8).

La sprint femminile

Al femminile, ieri sera, si è corsa la sprint. La vittoria è andata alla francese Justine Braisaz-Bouchet (20’42″7; 1 0). Quarta Lisa Vittozzi, migliore delle azzurre in 21’11″8 (0 0).

Michela Carrara ha conquistato una bella top-20. L’alpina di La Salle si è piazzata 19ª in 22’34″2 (0 2).

Buon 25° posto dell’altra alpina valdostana, Samuela Comola (22’47″0; 0 1).

Entrambe le rossonere sono qualificate per l’inseguimento.

Oggi, alle 20.25, è in programma la staffetta femminile. Alle 23.05 si correrà la sprint maschile.

(t.p.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...