Cime Bianche: una delegazione a Milano per una lotta ambientale comune
Ambiente
di Danila Chenal  
il 16/03/2024

Cime Bianche: una delegazione a Milano per una lotta ambientale comune

Cime Bianche: una delegazione a Milano per una lotta ambientale comune.

Il 14 marzo a Milano all’evento, organizzato da Adu Zeta in collaborazione con le giovanili milanesi UGS Milano, GD Milano – Municipio 1, M5S – Milano e GEV Milano, c’era anche la delegazione del Comitato “Insieme per Cime Bianche”, formata in quest’occasione da Erika Guichardaz, Mathieu Stevenin e Carola Carpinello.

L’evento, moderato da Chiara Berard di Adu Zeta, è stato promosso dalle giovanili politiche sotto il segno della vicinanza multipartitica alla lotta ambientale, pensato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema di Cime Bianche e promuovere azioni concrete per la salvaguardia delle Alpi.

Preoccupazione  e solidarietà

La serata è stata introdotta da Francesca Casale, ingegnera ambientale locale che ha condotto studi specifici sul tema dei cambiamenti climatici, e che ha confermato le preoccupazioni e perplessità del comitato sulla costruzione del collegamento intervallivo.

Una spesa pubblica di più di 120 milioni di euro devasterebbe la flora e la fauna della Val d’Ayas, andando a infrangere anche la zona di protezione speciale.

Nel finale gli interventi dal pubblico hanno ricordato il legame nei confronti della nostra regione, ribadendo l’amore per le nostre montagne e l’importanza del clima e delle acque che ci caratterizzano, ma che sono messe in pericolo da opere così devastanti.

È stata anche l’occasione per inaugurare un ciclo di eventi sullo sfruttamento montano che vedrà i partiti collaborare nel prossimo mese anche nelle province di Como e Belluno.

Valle d’Aosta Aperta è molto soddisfatta dell’attenzione prestata e dell’accoglienza ricevuta e ringrazia tutte le persone che hanno organizzato e partecipato all’evento.

(re.aostanews.it)

Welfare aziendale: l’azienda Usl eroga voucher di 285 euro per ogni dipendente
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburante, e-commerce, assicurazioni e finanza, shopping, viaggi, ricariche telefoniche e donazioni a onlus
il 13/11/2025
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburant...