Operaio morto a Chambave: condannato a 8 mesi il costruttore del semirimorchio
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 21/03/2024

Operaio morto a Chambave: condannato a 8 mesi il costruttore del semirimorchio

Accolta la richiesta del pubblico ministero: l'uomo è stato riconosciuto colpevole di omicidio colposo

È stato condannato a 8 mesi di reclusione Franco De Filippi, 81 anni, il costruttore del semirimorchio la cui rampa ha travolto e ucciso Salvatore Esposito, operaio di 61 anni di Nus, il 3 marzo 2022. La sentenza è stata emessa dal giudice Maurizio D’Abrusco. Era accusato di omicidio colposo.

Condannato a 8 mesi il costruttore del semirimorchio

Il giudice ha accolto la richiesta del pm Francesco Pizzato. Secondo l’accusa, aveva messo in commercio un veicolo con vizi di costurzione. Nello specifico, la criticità riguardava la saldatura della rampa, che ha ceduto.

Esposito era morto dopo essere stato travolto da una delle due rampe del semirimorchio, sul quale doveva essere caricata una pala meccanica. Immediatamente soccorso, l’uomo aveva perso la vita poco dopo l’arrivo all’ospedale Parini di Aosta.

Tre imputati hanno scelto il rito abbreviato condizionato. Si tratta dei tre amministratori dell’azienda valdostana per la quale lavorava. Le contestazioni sono di mancata valutazione del rischio e mancata formazione del lavoratore.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...