Speed skiing: Simone Origone domina in Coppa del Mondo a Vars e fa tre su tre
SPORT
di Luca Mercanti  
il 25/03/2024

Speed skiing: Simone Origone domina in Coppa del Mondo a Vars e fa tre su tre

Smaltita la delusione per la squalifica al Mondiale, il fuoriclasse rossonero mette tutti in fila; successi anche per Valentina Greggio

Dopo la delusione per la squalifica nel Mondiale, la gioia per il ritorno al successo in Coppa del Mondo. Simone Origone torna a vincere a Vars, nel cuore delle Hautes Alpes, in Francia.

Questa mattina, 25 marzo, in considerazione delle non buone previsioni meteo, la giuria ha condensato il recupero della prova annullata a Formigal (Spagna), facendo disputare due ‘run’. Sono stati appunto Simone Origone e Valentina Greggio a mettere le punte degli sci davanti a tutti.

Nella seconda discesa, valida per il massimo circuito mondiale, Simone Origone (Sc Azzurri del Cervino; 212,030 km/h) si lascia alle spalle il francese Simon Billy (211,400) e il ceco Radim Palan (210,560).

Non lascia spazio alle avversarie la verbanese del Club de Ski Valtournenche, Valentina Greggio (207,560 km/h) che tiene distante Clea Martinez (203,400) e la coppia svedese Agnes Abrahamsson (202,660) e Mathilda Persson (201,690).

Nella prima discesa, Simone Origone (202,00 km/h) aveva preceduto Simon Billy (201,970) e Radim Palan (201,170).

Un po’ più netto il vantaggio di Valentina Greggio che, con 197,690 km/h, è stata seguita da Clea Martinez (195,060) e da Mathilda Persson (192,900).

Classifica generale

Nella classifica generale Simone Origone sale a 300 punti, con tre successi in altrettante gare, portando a 60 il vantaggio su Simon Billy (240; tre secondi posti).

Ora il programma di Vars va in pausa, attendendo il miglioramento delle condizioni meteo. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 28 marzo e, anche in questo caso con gare ‘condensate’, si cercherà di recuperare in toto la tappa di Andorra – Grau Roig.

(re.aostanews.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...