Le arie di Giuseppe Verdi aprono Les Jeudis du Conservatoire
La presentazione dell'edizione 2024 dei Jeudis du Conservatoire
CULTURA
di Erika David  
il 26/03/2024

Le arie di Giuseppe Verdi aprono Les Jeudis du Conservatoire

Dal 4 aprile torna la rassegna dei Jeudis du Conservatoire con nove appuntamenti musicali a cura di studenti, ex allievi e docenti del conservatorio della Valle d'Aosta

Saranno le arie e i duetti di Giuseppe Verdi ad aprire la nona edizione de Les Jeudis du Conservatorie.

La rassegna del Conservatoire de la Vallée d’Aoste che coinvolge studenti, ex allievi e insegnanti torna con nove appuntamenti dal 4 aprile al 6 giugno.

Il programma

La soprano Mary Ollearo e il tenore Mykyta Ishchenko, accompagnati al pianoforte da Erica Pompignan animeranno il primo appuntamento, giovedì 4 aprile, sul palco dell’auditorium Renato Callisto Arnod, nel complesso dei Balivi, ad Aosta.

I musicisti proporranno arie e duetti da La Traviata di Giuseppe Verdi.

L’11 aprile primo concerto per gli archi del Conservatoire, che suoneranno le musiche di J.S. Bach, O. Respighi, B. Bartok.

Il 18 toccherà all’Atelier de Cuivres du Conservatoire e al Bb brass Ensemble esibirsi nello Spectacular Brass, diretti da David Short, su musiche di Bartoletti, Billi, Leoncavallo, Mahler e Short.

La nona sinfonia di Beethoven/Liszt sarà protagonista della terza serata, il 2 maggio, con Maurizio Baglini al pianoforte, mentre il 9 maggio torneranno sul palco dell’auditorium gli Archi del Conservatoire, diretti da Paolo Ferrara, con un programma di musiche di Elgar e Tchaikovsky.

Il 16 maggio è in programma I sette piani, serata di danze rinascimentali a commento dell’omonimo romanzo di Dino Buzzati con Vincenzo Valente alla tromba, Yannick Vallet al trombone, Serena Costenaro al violoncello, Fabio Saccavino alle percussioni, Cristina Asioli, Mara Palumbo, Erica Pompignan al clavicembalo, accompagnati dalla voce narrante di Paolo Bougeat, con musiche di J.Dowland, C. Gervaise, CJ.B. Lully, C. Monteverdi, T. Susato.

Il 23 maggio si prosegue con Atipic Duo, Alessio Pressendo e Fabio Saccavino alle percussioni su musiche di Akiho, Bocca, Cabgelosi, Moore III, Koshinski e Koppel.

Il 30 maggio tocca a L’histoire du soldat di Igor Stravinskij con Martino Grosa al violino, Fabio Lionville al clarinetto, Alessandro Noto al fagotto, Vincenzo Valente alla cornetta, Yannick Vallet al trombone, Giulio Ruggeri al contrabbasso, Davide Perotto Ghi alle percussioni e le voci narranti di Alessandra Chiabotto e Leonardo Presta.

Gran finale giovedì 6 giugno con la Soirée Chopin, la voce recitante di Elena Zegna e le performance al pianoforte di Alessandro Livadariu, Arianna Cilla, Arianna Michaud, Miriam Irene Tinazzo, Paola Pizzimenti, Lorenzo Bottoglia, Erica Pompignan, Nicolò Giglio e Marco Zanitti.

Tutti i concerti de Les Jeudis du Conservatoire si svolgeranno all’interno della Torre dei Balivi, ingresso gratuito fino a esaurimento posti, inizio alle 20.30.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...