Sci alpino: Matilde Lorenzi doppia campionessa italiana di superG
Laura Pirovano, Matilde Lorenzi e Nicol Delago sul podio tricolore (foto Fisi)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/03/2024

Sci alpino: Matilde Lorenzi doppia campionessa italiana di superG

L'alpina si è aggiudicata la gara di Sarentino valida sia per gli Assoluti che per i nazionali Giovani

Matilde Lorenzi doppia campionessa italiana di superG.

L’alpina torinese si è aggiudicata la gara di Sarentino valida sia per gli Assoluti che per i nazionali Giovani.

Matilde Lorenzi doppia campionessa italiana di superG

SuperG valido per i Campionati Italiani Assoluti e Giovani, oggi, a Sarentino.

La gara era inserita anche nel calendario del Grand Prix Italia.

Il miglior tempo è stato firmato dall’austriaca di Coppa del Mondo Ricarda Haser (1’12”91).

Alle sue spalle ha chiuso l’alpina Matilde Lorenzi (1’13”08), oro Assoluto e Giovani.

L’argento tricolore è finito al collo della finanziera trentina Laura Pirovano (1’13”31).

Bronzo per la sua compagna di gruppo sportivo Nicol Delago, settima in 1’13”54.

Il podio Giovani è stato completato dall’alpina romana Camilla Vanni (12ª e 1ª del GpI in 1’14”28) e dalla carabiniera altoatesina Sara Thaler (1’14”57).

La migliore delle valdostane è stata Héloïse Edifizi del Club de Ski, 25ª in 1’15”57; 68ª la sua compagna di squadra Giulia Crippa (1’19”65).

Il secondo superG di Sarentino all’austriaca Elisabeth Kappaurer

L’austriaca Elisabeth Kappaurer ha vinto in 1’12”63 il secondo superG di giornata valido per i campionati nazionali di San Marino.

Seconda ha concluso la connazionale Franziska Gritsch (1’13”17), terza Laura Pirovano (1’13”49).

Matilde Lorenzi si è classificata al settimo posto in 1’13”84; 27ª la carabiniera Carlotta Da Canal (1’15”76), 30ª Héloïse Edifizi (1’15”91), 31ª la carabiniera Giulia Albano (1’16”00), 42ª Greta Angelini dello Chamolé (1’16”79), 56ª Giulia Crippa (1’20”74).

(d.p.)

Attualità, politica e cani e gatti tengono a galla Lo Charaban n°55
Attualità, politica e cani e gatti tengono a galla Lo Charaban n°55
Stentano a decollare le prime due pièces dell'edizione 2025, ma la solita panchina del tandem Baravex-Celesia e i cani ideati da Andrea Cavagnet strappano i consueti applausi di un Giacosa praticamente al completo
di Erika David 
il 26/11/2025
Stentano a decollare le prime due pièces dell'edizione 2025, ma la solita panchina del tandem Baravex-Celesia e i cani ideati da Andrea Cavagnet strap...
Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...