Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: manca il personale, farmacia di corso Ivrea chiusa il sabato pomeriggio
    La farmacia comunale 2 di corso Ivrea ad Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 28/03/2024

    Aosta: manca il personale, farmacia di corso Ivrea chiusa il sabato pomeriggio

    Il sindaco Gianni Nuti ha illustrato la situazione di grave carenza di farmacisti per Aps; per contrastarla, tra le altre cose, arriverà il servizio di delivery a domicilio

    La cronica mancanza di personale. C’è questo problema irrisolvibile alla base della riduzione di orario della farmacia comunale di corso Ivrea ad Aosta, gestita da Aps.

    La notizia è emersa nell’ambito del consiglio comunale di Aosta, dove il consigliere di Forza Italia, Renato Favre, ha chiesto lumi sulla chiusura pomeridiana di «un servizio importantissimo per la collettività».

    Farmacia di corso Ivrea: manca personale

    A fare il punto della situazione il sindaco Gianni Nuti, che lancia una sorta di allarme diffuso in tutta Italia, se non in tutta Europa.

    «Purtroppo queste scelte sono dovute alla carenza di personale specializzato e di farmacisti, che ormai è molto diffusa e appare insanabile – spiega il primo cittadino -. Nel 2020 abbiamo perso sei farmacisti per pensionamenti e dimissioni e il deficit è stato solo parzialmente mitigato: dopo due selezioni infruttuose, nella terza abbiamo reclutato un collaboratore».

    Farmacista: figura in estinzione

    Il sindaco di Aosta analizza poi a fondo la situazione.

    «Abbiamo cercato dei bilanciamenti di organico, provando a limitare il part-time, ma questo non è stato possibile – continua Gianni Nuti -. La questione, comunque, è talmente diffusa che, secondo Unioncamere, i farmacisti sono irreperibili per il 76.1% delle aziende, con un aumento del 50% dal 2019».

    La situazione pare simile anche nel resto d’Europa.

    «Le associazioni tedesche hanno rilevato che le farmacie di sei lander hanno ridotto giorni di apertura e orari – spiega ancora il primo cittadino -. Purtroppo, molti farmacisti scelgono il percorso ospedaliero, soprattutto per le opportunità di carriera, oppure la libera professione, visti anche salari non così appetibili. Addirittura, a Bolzano, si è arrivati a chiudere una farmacia comunale».

    Le contromisure: servizio a domicilio

    Aps e Comune di Aosta, però, sembrano non stare con le mani in mano e valutano diverse contromisure, a cominciare dal servizio a domicilio.

    «Per contrastare il trend, Aps ha giocoforza dovuto adottare questa misura, tenendo conto che la Comunale 4 ha un orario di apertura molto ampio – continua ancora il sindaco -. Nell’ambito della mobilitazione, poi, a breve avvieremo il servizio di delivery dei farmaci a domicilio, con un’app che consenta di ordinarli, anche per ritirarli comodamente senza code».

    Formazione continua

    La partecipata aostana, poi, prova a intraprendere anche altre strade.

    «Aps sta investendo in formazione continua con i farmacisti e sta aumentando il numero dei magazzinieri per dare maggiore supporto – evidenzia ancora Nuti -. Per fortuna, almeno, noi abbiamo la possibilità di turnare il personale sulle diverse sedi, altrimenti la situazione sarebbe ancora più critica. Poi, cercheremo di aumentare l’attrattività, magari aprendo una trattativa sindacale per inserire gestionali e a misure in grado di ottimizzare i lavoro».

    Farmacia comunale: «servizio apprezzato»

    Il servizio rimane comunque apprezzato.

    «In un’epoca di sempre maggiore standardizzazione da parte delle multinazionali, il servizio di vicinato è sempre molto apprezzato – spiega ancora Nuti -. Ora ci attrezzeremo anche per aggiungere servizi di diagnostica di base».

    Farmacia dell’ospedale, quale futuro?

    Il consigliere della Lega, Bruno Giordando, si chiede se prima o poi l’area di via Saint-Martin-de-Corléans, una volta adibita a distributore di benzina, diventerà mai una farmacia, come più volte ipotizzato.

    «A breve riusciremo finalmente ad acquisire l’area – conclude il primo cittadino -. Intanto sarà adibita a parcheggio, ma creeremo la condizioni affinché i nostri successori possano prendere decisioni coerenti con il costruendo nuovo Parini».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.