Ritorna a luglio la settima edizione del Conseil des jeunes valdôtains
Politica
di Danila Chenal  
il 29/03/2024

Ritorna a luglio la settima edizione del Conseil des jeunes valdôtains

Ritorna a luglio la settima edizione del Conseil des jeunes valdôtains. La simulazione parlamentare apartitica, in programma dal 29 luglio al 2 agosto, ruoterà attorno a due temi: il benessere mentale e lo psicologo di base; la promozione del territorio alpino e il ripopolamento dei villaggi montani.

La partecipazione

Il Conseil des jeunes valdôtain ritorna per la settima edizione. Tutti i giovani valdostani di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti il ​​29 luglio 2024 e che desiderino vivere un’esperienza di dibattito parlamentare potranno presentare la propria candidatura da martedì 2 a sabato 20 aprile, direttamente sul profilo Instagram @conseiljeunesvaldotains o al seguente link: https:/ /docs. google.com/forms/d/1Y0P8eQNcX9Yp_TpZ_dWE7wQ6-2VtWrqrNEoZXTwLWFc/viewform?edit_requested=true.

I temi

La simulazione parlamentare apartitica, organizzata dai giovani per i giovani con il sostegno del Consiglio di Valle, ruoterà dal 29 luglio al 2 agosto attorno a due temi: il benessere mentale e lo psicologo di base; la promozione del territorio alpino e il ripopolamento dei villaggi montani.

La simulazione

Il Cjv, che si ispira al modello del Consiglio di Valle, è rivolto a un massimo di 40 giovani, che per cinque giorni scopriranno l’iter legislativo e il funzionamento della democrazia parlamentare, ricoprendo il ruolo di consigliere; ci sarà anche l’opportunità di far parte di una squadra di giornalisti, incaricato di riferire sui principali eventi della simulazione.I criteri di partecipazione sono i seguenti: essere residente o nato in Valle d’Aosta (tale criterio non si applica agli studenti dell’Università della Valle d’Aosta ai quali sono riservati due posti); non essere un eletto all’interno di un ente pubblico(consiglio comunale o regionale); essere un cittadino motivato.

I partecipanti potranno inoltre accedere agli incontri formativi per prepararsi alla simulazione.

I commenti

«Il Cjv è un’iniziativa che testimonia la voglia dei giovani di mettersi in gioco e di farsi coinvolgere in eventi di cittadinanza responsabile e attiva – afferma il presidente del Consiglio Alberto Bertin -. Come Consiglio Valle, siamo lieti di accoglierli nuovamente e di sostenerli in questo percorso di conoscenza dei meccanismi della democrazia rappresentativa, che è anche occasione di scambi tra giovani provenienti da diversi paesi francofoni».

«L’obiettivo principale del Cjv è quello di sensibilizzare i giovani sulla democrazia e sui meccanismi legislativi dando loro la possibilità di esprimere liberamente le proprie idee, senza alcun vincolo o giudizio – sottolinea il presidente del Cjv, Francesco Palumbo Piccionello -. Questa esperienza ha l’obiettivo di aiutare i giovani a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a comprendere l’importanza di innescare un dibattito costruttivo su temi che ci stanno molto a cuore. Esprimersi in francese non deve essere visto come un limite, ma come una sfida da affrontare. Ciò che conta davvero sono i nostri pensieri, la ricchezza delle nostre opinioni e non il livello della nostra espressione orale».

Le origini

L’idea di una simulazione parlamentare valdostana è nata dalla partecipazione di alcuni giovani al Parlamento dei giovani Wallonie-Bruxelles e al Parlamento dei giovani francofoni dell’Apf, grazie ai collegamenti internazionali del Consiglio regionale. Così alcuni ex-alumni si sono riuniti nel maggio 2016 per costituire l’associazione “Conseil des Jeunes Valdôtains” il cui scopo è promuovere la conoscenza delle istituzioni regionali dando ai giovani la possibilità di esprimere democraticamente le proprie idee al di là di ogni partigianeria politica.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...