Contratto grande distribuzione, proclamate altre otto ore di sciopero
Il presidio sindacale davanti al punto vendita Lidl di Saint-Christophe
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 05/04/2024

Contratto grande distribuzione, proclamate altre otto ore di sciopero

Dopo la mobilitazione di sabato 30 marzo, che ha portato Lidl a mollare Federdistribuzione a favore di Confcommercio, continua la protesta dei sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commercio

Dopo i grandi risultati della mobilitazione del 30 marzo, che in Valle ha portato anche alla chiusura della Lidl di Saint-Christophe, mentre a livello nazionale ha visto la stessa catena mollare Federdistribuzione, le sigle sindacali della grande distribuzione annunciano il prosieguo delle proteste, annunciando altre otto ore di sciopero.

Grande distribuzione, la mobilitazione continua

Insomma, non mollano la presa Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commercio, che continuano a combattere per ottenere la firma di tutte le associazioni datoriali sul nuovo contratto nazionale.

Il primo risultato, come detto, è stata la mossa di Lidl, che dopo soli tre anni ha mollato Federdistribuzione per approdare in Confcommercio, associazione che ha già siglato l’accordo.

«Lo sciopero, che ha avuto un’adesione molto alta, è nato proprio da questo continuo lassismo da parte di Federdistribuzione e noi continueremo a mobilitarci» esclamano in una nota Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commercio.

Lidl lascia Federdistribuzione

I sindacati spiegano la scelta di Lidl.

«È avvenuta a causa dello stand by nelle trattative per il rinnovo – spiegano ancora Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commercio -. È una situazione inaccettabile; le mobilitazioni continueranno proprio per le aziende ancora aderenti a Federdistribuzione».

Altre otto ore di sciopero

Parlando di una situazione «sfiancante», le organizzazioni sindacali rilanciano l’azione.

«Proclamiamo altre 8 ore di sciopero (la data è ancora da definire ndr.) – confermano i sindacati -. È da anni che ripetiamo come sia necessario rinnovare il contratto subito, ed è per questo che porteremo avanti i presidi su tutto il territorio nazionale. Federdistribuzione fa orecchie da mercante e glissa pesantemente, con un atteggiamento che va a discapito dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori».

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...