Aosta: a maggio e giugno, 4 appuntamenti con Nidi aperti
Clotilde Forcellati e Manuel Finelli
Sociale
di Danila Chenal  
il 12/04/2024

Aosta: a maggio e giugno, 4 appuntamenti con Nidi aperti

Aosta: a maggio e giugno, 4 appuntamenti con Nidi aperti. Lo ha ricordato l’assessora comunale alle Politiche sociali Titti Forcellati che, nella mattinata di venerdì 12 aprile, ha presentato il calendario di iniziative della rete di coordinamento degli asili nido comunali di cui fanno parte oltre al Comune, la cooperativa Leone Rosso, Aldia e La Sorgente che gestirà i 24 posti, disponibili negli ultimi mesi dell’anno, al quartiere Cogne. I posti disponibili saliranno così a 174.

In bilancio l’amministrazione comunale mette ogni anno a disposizione dei nidi 1.350.000 euro, risorse n gran parte in arrivo dalla Regione.

Porte aperte

Prima ad aprire le porte sarà la sede di via Roma sabato 18 maggio, toccherà poi a Farfavola, il 25 maggio, al Berra il 1° giugno e alla sede di viale Europa il 15 giugno. L’apertura per i 4 appuntamenti è dalle 15 alle 17.30. «Il 31 luglio si chiudono le iscrizioni e l’iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere le strutture ai genitori che intendono iscrivere i loro figli al nido» ha detto Forcellati.

Altri eventi

È  per mercoledì 15 maggio l’incontro, organizzato da Aldia, dalla 17.45 alle 19.15 al nido di via Roma, dal titolo “L’avventura di crescere insieme tra confini e possibilità” con Simona Vigoni, pedagogista, psicomotricista, esperta di educazione in natura che affronterà il tema Quali sono le difficoltà che gli adulti incontrano nella relazione con i bambini e le bambine quando si tratta di dire no? «Qualche no con gentilezza ma con fermezza bisogna ben dirlo ai bimbi» ha aggiunto Forcellati.

Spazio famiglia è destinato ai neo genitori per «la costruzione di relazioni tra i genitori, per supportare la genitorialità e fare uscire dall’isolamento nel contesto domestico, soprattutto per chi arriva da altre regioni o altri paesi e non ha una ‘rete’ di conoscenze» ha spiegato il docente universitario Manuel Finelli che ha condotto una ricerca con l’UniVdA dalla quale è emerso il bisogno di supporto alla genitorialità.

Aperto alla cittadinanza, lo spazio si svolge un giovedì al mese dalle 15.30 alle 17.30 nel nido d’infanzia di via Roma.Prossimi appuntamenti: 9 maggio “Un filo ‘erba” (Alla scoperta del prato); 6 giugno “A piedi nudi” (un percorso sensoriale); 11 luglio “Festa d’estate”.

«Sono previste formazioni specifiche su eventi del quotidiano, come le tecniche di disostruzione e gli accudimenti – spiega ancora Finelli – e attività di Cultura della prima infanzia. Questo non significa insegnare a fare la mamma o il papà, ma offrire opportunità di crescita individuale ai genitori laddove si avverta un bisogno. Questo per sviluppare una rete informale per l’organizzazione di attività».

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur