Aosta, il concerto del 1° maggio spostato al Giacosa
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 29/04/2024

Aosta, il concerto del 1° maggio spostato al Giacosa

A causa delle previsioni meteorologiche avverse dei prossimi giorni per il territorio valdostano, è stato deciso lo spostamento del concerto del 1° Maggio dal palco all’aperto di piazza Chanoux, ad Aosta, al Teatro Giacosa.

Il nuovo programma

  • Il nuovo programma prevede, alle ore 18,30, l’esibizione della Jazz Sfom Orchestra con il cantante e percussionista Luca Brandoli nel progetto “Buscando Cuba” portato in scena ad Aosta insieme al gruppo di musica e danza Sarayeye, creato dalla danzatrice e coreografa Francesca Spezzani.
  • Alle ore 19,30 sul palcoscenico del “Giacosa” saliranno i “Mercanti di Liquore” capitanati dal cantante e chitarrista Lorenzo Monguzzi, con Nadir Giori al basso, Andrea Verga al banjo, mandolino e chitarra elettrica, Elio Biffi alla tastiera e allafisarmonica e Lorenzo Bonfanti alla batteria.

Per quanto riguarda il programma pomeridiano, in caso di cielo coperto (ma senza pioggia), alle ore 17,30 è confermata la sfilata in musica attraverso il centro storico delle due street band: da piazza Arco d’Augusto prenderà il via la formazione toscana The Fantomatik Orchestra, mentre da piazza della Repubblica partirà la Sfom Street Band. Entrambi i gruppi convergeranno in musica in piazza Chanoux, trascinando con le loro note cittadini e visitatori alla volta del teatro dove daranno vita a una breve esibizione congiunta.

In caso di pioggia, invece, non ci sarà la parentesi musicale itinerante, ma due gruppi si esibiranno sotto i portici di piazza Chanoux prima del concerto in programma al teatro Giacosa. La rinnovata struttura dispone di 450 posti.

L’accesso sarà libero e gratuito senza prenotazioni fino a esaurimento posti, con apertura al pubblico a partire dalle ore 17,30.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...