Mucche morte a Fontainemore, la Procura di Aosta chiede l’archiviazione
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 29/04/2024

Mucche morte a Fontainemore, la Procura di Aosta chiede l’archiviazione

La Procura di Aosta chiede l’archiviazione del fascicolo sulla morte di 30 mucche avvenuta alla fine di febbraio scorso. La morte delle bovine era avvenuta in seguito a un trattamento antiparassitario. La stalla era stata posta sotto sequestro.

Ad essere indagato per maltrattamento di animali era stato un allevatore di Fontainemore,  Filer Soren. Agli animali era stato somministrato un farmaco comprato dallo stesso allevatore in Romania, Paese di cui è originario. Poco dopo il trattamento, probabilmente fatto – secondo gli inquirenti – con un dosaggio sbagliato, le bovine erano morte. Erano decedute anche alcune mucche della stalla accanto dopo essere state sottoposte allo stesso trattamento, avvenuto per nebulizzazione.

Secondo gli inquirenti manca il dolo, ecco il perché della richiesta al gip di archiviazione. L’antiparassitario utilizzato non è riconosciuto dall’Agenzia italiana del farmaco, ma non è vietato dall’ente competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Romania, ed è di libera vendita anche su internet.

(re.aostanews.it)

Aosta, viabilità: alberi pericolanti, chiusura parziale per la rotonda verso il Beauregard
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquettaz e SR17 per Roisan, anche alla luce della chiusura del ponte sul Buthier
il 21/11/2025
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquet...