Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Primo maggio: Stelle al merito per 4 nuovi Maestri del lavoro
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 01/05/2024

    Primo maggio: Stelle al merito per 4 nuovi Maestri del lavoro

    Si sono distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e di buona condotta morale. Sono 4 i nuovi Maestri del Lavoro che oggi,  mercoledì 1º maggio, hanno ricevuto la Stella al Merito.

    Le onorificenze sono state consegnate questa mattina a Palazzo regionale durante la consueta cerimonia a Giulio Mencarelli (impiegato in quiescenza Cogne Acciai Speciali) e Doriana Piergentili (responsabile dell’ufficio postale di Donnas)

    Alla consegna erano presenti anche gli altri due insigniti, Patrizia Letizia Franca Aloe (società Anas) e Giuseppe Armand (dirigente bancario BCC in quiescenza) che riceveranno l’onorificenza il prossimo ottobre, dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la cerimonia organizzata al Quirinale.

    I quattro Maestri

    • Patrizia Letizia Franca Aloe – Nata ad Aosta, classe 1964, dopo la maturità al Liceo scientifico, vince il concorso pubblico dell’Anas e nel 1985 viene assunta al Compartimento della viabilità della Valle d’Aosta dell’Anas. Dal 2009 è responsabile amministrativo contabile alla Struttura Territoriale Piemonte e Valle d’Aosta, responsabile dell’Unità Risorse Umane della sede di Aosta.
    • Doriana Piergentili – Nata a Charleroi, in Belgio, classe 1963, dopo la maturità frequenta un corso di formazione contabile e lavora per un breve periodo in una società di servizi informatici. Dal 1990 è assunta da Poste Italiane SpA come operativo di gestione ed è tuttora in servizio come responsabile di struttura dell’ufficio postale di Donnas.
    • Giulio Mencarelli – Nato a Blera, in provincia di Viterbo, classe 1949, diplomato perito industriale meccanico, ha prestato servizio ininterrottamente dal 1970 al 2002 allo stabilimento siderurgico di Aosta, da operaio apprendista alla Nazionale Cogne SpA per concludere la sua carriera come impiegato di ottavo livello alla Srl Cogne Service. Dopo la pensione ha continuato a collaborare con la Cogne Acciai Speciali SpA come consulente prima in Ungheria e poi in Cina.
    • Giuseppe Armand – Nato ad Aosta, classe 1950, diploma da ragioniere, dopo alcune esperienze in aziende private, nel 1973 viene assunto come impiegato alla sede di Aosta della Banca Commerciale Italiana. Nel 2001 viene assunto dalla Banca della Valle d’Aosta SpA come funzionario e dal 2003 la sua carriera si evolve alla Banca di credito cooperativo Valdostana, fino a raggiungere il ruolo di direttore generale.

    Testolin: rispetto verso quello che si fa

    “Le amministrazioni vogliono anche trovare dei percorsi, che non sono semplici, per dare dignità al lavoro, riconoscendo quelle risorse finanziarie che poi danno la vera abilità alle persone, alle famiglie, per poter confrontarsi con le esigenze quotidiane – Lo ha detto il presidente della Regione, Renzo Testolin durante la cerimonia della consegna delle Stelle al merito -. E anche qua con i sindaci si sta lavorando, per quanto riguarda l’Amministrazione, per adeguare in un percorso non semplice le esigenze di un periodo inflazionistico molto importante, che caratterizza un po’ la vita di ognuno di noi, e nei confronti del quale dobbiamo renderci come amministratori e come datori di lavoro appetibili. Così come deve fare qualsiasi azienda sul mercato, così come devono fare tutte le associazioni e i datori di lavoro in generale”.

    Testolin ha sottolineato come “oggi le aspettative, soprattutto dei giovani, sono di conciliare il proprio lavoro con una vita più attiva al di fuori di quello che è il contesto lavorativo. Ma non dobbiamo dimenticarci i doveri di un lavoro, pur nel cercare di trovare delle soluzioni per dare delle nuove opportunità di equilibrio tra quelle che sono le aspettative giuste e legittime di un mondo che è in evoluzione. Perché il lavoro vuol dire sempre raffrontarsi con qualcun altro, non si parla solo di produzione, ma si parla di servizi, di attenzione al prossimo, di un ruolo all’interno della comunità. E allora l’amministrazione regionale si è mossa in questa direzione, con l’attenzione a quella che è stata la costituzione dell’Alleanza per un lavoro di qualità, che coinvolge tutti, coinvolge le imprese, coinvolge le parti sociali, coinvolge soprattutto i lavoratori, coinvolge la formazione, perché tutti questi elementi devono essere messi in fila per creare i presupposti per trovare un nuovo assetto che garantisca la qualità del lavoro. I lavoratori devono approcciarsi con una filosofia che non può essere quella solo delle sette, dello otto o delle sei ore al giorno, ma deve continuare a essere quella di rispetto verso quello che si fa, coscienza di dare un prodotto, un valore di qualità all’interno del proprio contesto lavorativo”.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.