Motori: Elwis Chentre con il numero 1 al via del 45° Rally Valle d’Aosta
Elwis Chentre e Igor D'Hérin al Rally Valle d'Aosta (foto Magnano)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/05/2024

Motori: Elwis Chentre con il numero 1 al via del 45° Rally Valle d’Aosta

Il vincitore delle due ultime edizioni partirà per primo alle 8.01 di domenica 5 maggio; 152 gli equipaggi iscritti, 53 sono interamente valdostani

Elwis Chentre con il numero 1 al via del 45° Rally Valle d’Aosta.

Il vincitore delle due ultime edizioni partirà per primo alle 8.01 di domenica 5 maggio.

Gli equipaggi iscritti sono 152, 53 dei quali interamente valdostani.

Gli equipaggi iscritti al 45° Rally Valle d’Aosta sono 152

Conto alla rovescia per il 45° Rally Valle d’Aosta.

Lunedì 29 aprile si sono chiuse le iscrizioni e oggi è stata ufficializza l’elenco iscritti.

Gli equipaggi partecipanti sono ben 152.

Il dato è in linea con quello dell’anno scorso, quando al via si presentarono 158 macchine.

Le vetture della classe regina (R5-Rally 2) sono 23.

La gara è valida per la Coppa Rally di Zona e per il Trophée Alpin.

Elwis Chentre con il numero 1 al via del 45° Rally Valle d’Aosta

Il numero 1 è stato assegnato a Elwis Chentre.

Il vincitore delle ultime due edizioni sarà in gara con Igor D’Hérin su una Skoda Fabia Evo.

Il 49enne di Roisan, già a segno nel 2009, insegue il poker, ma dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita.

Tra gli avversari del rossonero ci saranno sicuramente Patrick Gagliasso-Dario Beltramo, in gara con una Skoda Fabia.

Un posto al sole è negli obiettivi pure di Federico Santini-Marco Barsotti (Fabia) e Massimo Marasso-Tiziano Pieri (Fabia Evo).

C’è grande attesa per la prestazione di Marcel Porliod, l’anno scorso splendido terzo.

Il valligiano, nuovamente navigato dall’esperto Eric Macori, gareggerà con la Fabia Evo numero 5.

Tre prove speciali da ripetere due volte ciascuna

Il 45° Rally Valle d’Aosta scatterà domenica mattina alle 8.01.

La pedana di partenza e arrivo sarà allestita all’Arco d’Augusto di Aosta.

Sabato alle 10.30, sulle strade di Pollein e Brissogne, ci sarà lo shakedown.

Il più veloce si porterà a casa il Memorial Christian Guasti.

Il percorso disegnato da ACVA Sport prevede un totale di 256 km, 70 dei quali cronometrati.

Le prove speciali sono 3 (Salassi, Arvier-Introd e Saint-Marcel), da ripetere ciascuna 2 volte.

Il vincitore salirà arriverà ad Aosta alle 17.35.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...