Arco d’Augusto: il Comune non cambia idea, ma intanto arrivano gli arredi per via Garibaldi
Una panoramica dell'Arco d'Augusto
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 03/05/2024

Arco d’Augusto: il Comune non cambia idea, ma intanto arrivano gli arredi per via Garibaldi

Il sindaco Gianni Nuti ha confermato la volontà di arrivare alla pedonalizzazione totale della zona dopo la temporanea e parziale riapertura «anche se noi non vedremo altre modifiche»

Rimarrà così fino almeno a tutto il 2025 la circolazione all’Arco d’Augusto.

Poi, si proseguirà sulla strada della pedonalizzazione, come da programma elettorale, partendo, intanto, e a breve giro di posta, dall’arredo urbano su via Garibaldi.

Arco d’Augusto: Lega, «togliete la ztl»

Non c’è nessun tipo di passo indietro da parte della Giunta di Aosta relativamente alla viabilità intorno all’Arco d’Augusto, riportata d’attualità in consiglio comunale dalla consigliera della Lega Sylvie Spirli che, in una mozione, chiedeva di confermare i cambiamenti attuali e, anzi, ripristinare il doppio senso di marcia, togliendo la ztl anche nella carreggiata est di via Garibaldi.

«Sappiamo già l’esito della mozione, ma ci sembrava doveroso portare questa iniziativa – ha detto Spirli -. Chiediamo queste modifiche per agevolare i flussi di traffico, ma anche per andare incontro agli esercizi commerciali di via Torino e via Sant’Anselmo, pesantemente penalizzati dalla chiusura».

Il sindaco: «Avanti con la pedonalizzazione»

Il sindaco Gianni Nuti ha confermato ancora una volta le intenzioni del governo comunale, anticipando, però, come lo stato attuale rimarrà fin dopo la conclusione del mandato.

«Revocare le modifiche verso est del traffico sbugiarderebbe il programma di governo e la pianificazione adottata dal consiglio – ha spiegato Nuti -. La visione della città non può essere smentita da chi l’ha promossa e ha condiviso il disegno costruito prima di noi, che l’abbiamo raccolto, cercando di concretizzarlo».

Via Garibaldi: Arrivano gli arredi

Ricordando come la soluzione sia, appunto, temporanea e legata in gran parte ai lavori di restauro dell’Arco d’Augusto e alle opere da realizzare su via Monte Emilius, Nuti ha anticipato l’arrivo di una delibera «per l’acquisto di arredi in piazza Giovanni XXIII, via Garibaldi, e in parte in piazza Roncas. Vogliamo ridefinire l’aspetto estetico dell’area e in più, con la nuova risorsa in organico, lavoreremo sul concorso di progettazione per ridefinire la zona fino al Ponte Romano».

E poi ha concluso.

«La pedonalizzazione completa avverrà quando tutto il luogo avrà un’altra faccia – ha terminato il primo cittadino -. Noi, probabilmente, non vedremo altre modifiche all’assetto viario ripristinato ora».

(al.bi.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...