Aosta: guerra alla movida, secondo Confcommercio il Comune ha disatteso il protocollo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/05/2024

Aosta: guerra alla movida, secondo Confcommercio il Comune ha disatteso il protocollo

La chiusura del Wet Industry di via Tourneuve a tempo indeterminato riapre la questione legata all'attività dei locali di somministrazione e di intrattenimento, oggetto di un protocollo sottoscritto nell'estate 2023

Aosta: guerra alla movida, secondo Confcommercio il Comune ha disatteso il protocollo.

Fipe Confcommercio Valle d’Aosta esprime preoccupazione per il sequestro preventivo del Wet Industry di via Tourneuve, avvenuto sabato scorso.

Il protocollo movida dello scorso luglio

Secondo la sezione valdostana della Federazione italiana pubblici esercizi di Confcommercio, il Comune ha disatteso gli impegni assunti avendo sottoscritto il cosiddetto protocollo Movida, nel luglio dello scorso anno.

In base all’articolo 3 del protocollo infatti, il Comune di Aosta si è impegnato a «coordinare la cabina di regia di cui all’articolo 7.
Tale cabina ha come obiettivo quello di valutare al meglio le azioni preventive, per evitare che ad altre attività accada ciò che è avvenuto al Wet Industry» precisa Fipe Confcommercio VdA in una nota.

«Dalla data di sottoscrizione del protocollo, nel luglio 2023, tale azione non è mai stata attivata» secondo Confcommercio che non risparmia una stoccata al sindaco del capoluogo: «accogliamo con un certo stupore la notizia che il sindaco di Aosta Gianni Nuti dichiari di aver appreso la notizia dagli organi di stampa. Siamo decisamente straniti sul fatto che il primo cittadino non sappia cosa avvenga nella sua città».

Le parole del presidente Dominidiato

Il presidente di Fipe Confcommercio Valle d’Aosta Graziano Dominidiato

«Non contestiamo l’eventuale responsabilità dell’azienda e siamo consci del fatto che il superamento dei limiti acustici di legge possa creare disagi ai residenti, ma constatiamo anche che non è stato applicato correttamente il protocollo sulla movida» commenta il presidente di Fipe Confcommercio Graziano Dominidiato.

«La nostra associazione -prosegue – rappresenta la maggior parte dei pubblici esercizi di Aosta e proprio a tal proposito, ribadiamo con forza che la soluzione non è la chiusura delle attività ma l’impegno di tutti gli attori nel rispettare il documento in questione».

La solidarietà dei colleghi

Fipe Confcommercio si dice anche preoccupato per l’iniziativa dell’azienda associata Maison Publique de la Cervoise che, in segno di solidarietà ai colleghi del Wet Industry, ha annullato il concerto in programma venerdì 10 maggio.

«Ci auguriamo che ciò non rappresenti il primo segnale per far accantonare da parte degli esercizi pubblici, ogni attività di intrattenimento» spiega Dominidiato.

«Tali eventi sono essenziali per una città che si definisce turistica e che ambisce a essere una città universitaria».

L’appello di Fipe Confcommercio

«Lanciamo un accorato appello a tutti coloro che hanno sottoscritto il protocollo movida, perché lo rispettino, per non ritrovarsi in analoghe spiacevoli situazioni».

«Non siamo ancora all’esordio della stagione estiva e già iniziano conflitti e problematiche» è l’appello di Fipe Confcommercio.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...