Giornata dei musei, Valle d’Aosta: il 18 e 19 maggio ingresso libero e eventi speciali
Ingresso gratuito domani, alle mamme che visiteranno l'Area Megalitica insieme ai propri figli
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 13/05/2024

Giornata dei musei, Valle d’Aosta: il 18 e 19 maggio ingresso libero e eventi speciali

Ingresso libero a alcuni musei e sedi espositive della Valle d’Aosta e eventi speciali. E’ la proposta del 18 maggio, Giornata internazionale dei musei, promossa dall’ICOM – International Council of Museums.

Il 18 e 19 maggio ingresso libero ai castelli di Aymavilles e Gamba (Châtillon), al Museo archeologico regionale di Aosta, all’Area megalitica di Aosta e alle sedi espositive.

Le attività

L’Area megalitica e il MAR – Museo Archeologico Regionale di Aosta propongono le seguenti attività:

  • ore 10.30, il laboratorio didattico Il mio museo megalitico rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni. Un’occasione per scoprire l’Area megalitica e le tracce che conserva. I bambini potranno percepire il museo come uno spazio di crescita e, attraverso una speciale caccia al tesoro, scoprire le storie di alcuni reperti che arrivano da tempi molto lontani. Per informazioni, tariffe e prenotazioni: 0165 552420 (da martedì a domenica 9-19);
  • ore 15, l’attività Sentiti museologo presso il MAR riservata ai più piccoli (5-11 anni). Una visita speciale in cui i bambini conosceranno il museo attraverso gli occhi di chi ci lavora e di chi ha scoperto e saputo raccontare l’unicità dei reperti conservati. Per informazioni, tariffe e prenotazioni: 379 118 8271 (entro le ore 13 del giorno stesso).
  • Sempre al MAR, alle ore 15 e alle 17, si terranno due visite accompagnate condotte dalla referente scientifica del MAR, l’archeologa Maria Cristina Ronc, dedicate alla scoperta del META MAR, l’innovativo cantiere museale partecipato che intende coinvolgere il grande pubblico nel riallestimento del Museo Archeologico Regionale in vista delle celebrazioni dei 2050 anni di Augusta Prætoria nel 2025. Non è necessaria la prenotazione (iniziativa a pagamento).

(re.aostanews.it)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...